A Borgo Panigale non smettono ai di innovarsi. Ecco il nuovo gioiellino targato Ducati, un mix di tecnologia e performance.
Ducati allarga sempre di più il suo raggio d’azione. Performance e tecnologia sono il marchio di fabbrica della casa di Borgo Panigale, in qualunque settore decida di intervenire.
Ecco allora la PowerStage RR Limited Edition una e-bike da enduro, la prima bicicletta Ducati dotata di telaio in fibra di carbonio, disponibile in edizione limitata con soli 230 esemplari numerati. Nasce dalla collaborazione con Thok, azienda di proprietà di Livio Suppo, Stefano Migliorini, Giuseppe Barocco e Sebastiano Astegiano, che ne produce proprio il telaio.
La tecnologia di questa straordinari e-bike parte proprio da lì, dal lavoro di Thok. Il telaio, infatti, è sviluppato grazie al sistema Finite Element Analysis, con il quale sono state individuate le zone critiche per rafforzarne i punti chiave. Il tubo diagonale, ad esempio, ha spessori differenziati per i terreni accidentati mentre il carro posteriore asimmetrico migliora la reattività e la trazione. Sono tanti i dettagli che caratterizzano questo gioiellino Ducati, come il sistema di rimozione veloce della batteria.
Le principali caratteristiche tecniche sono, senza dubbio, il design, il motore e la batteria. Per quanto riguarda il design, sia al cospetto di una bicicletta enduro con tubo sella verticalizzato da 78° e angolo di sterzo aperto da 64°.
Il motore Shimano EP801 da 85 Nm di coppia garantisce due modalità di “guida”: la Long Ride la Fast Ride. La prima consente autonomia nelle lunghe pedalate, mentre la seconda prestazioni elevate su tratti brevi. La batteria estraibile da 630 Wh, collocata all’interno del downtube, garantisce un’assistenza elettrica completamente personalizzabile grazie all’App Shimano “E-Tube Project”.
Ducati ha pensato, per questa e-bike, una serie di componenti derivanti direttamente dalla MotoGP dove il marchio di Borgo Panigal è leader indiscusso. Innanzitutto le sospensioni: gli ammortizzatori Ohlins con escursione da 180mm e l’ammortizzatore a molla con escursione da 170mm. Poi i freni a disco da 203mm e le ruote in carbonio con pneumatici Pirelli.
Prodotta in soli 230 esemplari tutti numerato, il costo di questa Ducati non poteva essere che elevato. Si parla di 11.900 euro per portarsi a casa la PowerStage RR Limited Edition, un vero gioiello nel comparto e-bike che farà gola agli appassionati Ducati e non solo.
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…
Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…
Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…
In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…