Taxi%2C+rivoluzione+in+Italia%3A+cambier%C3%A0+tutto%2C+le+nuove+disposizioni
derapateit
/2023/10/07/taxi-rivoluzione-in-italia-cambiera-tutto-le-nuove-disposizioni/amp/
News

Taxi, rivoluzione in Italia: cambierà tutto, le nuove disposizioni

Published by
Gianluca Merla

In arrivo una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il mondo dei taxi in Italia. Ecco le nuove disposizioni

Quello dei taxi si sta rivelando un vero problema nel nostro Paese che il governo intende risolvere. La situazione è degenerata, come saprà chi ha seguito in queste ore i servizi al telegiornale: ecco a cosa siamo arrivati.

Arriva una vera rivoluzione per i taxi in Italia (Ansa) – Derapate

Negli ultimi mesi, infatti, moltissimi cittadini hanno registrato numerose difficoltà nell’usufruire di questo servizio di trasporto, con gravi problemi di mobilità. Dunque il governo ha deciso di intervenire in maniera concreta, cercando di risolvere il problema o comunque di limitarlo il più possibile. Ecco che cosa sta succedendo.

Con il nuovo decreto Asset si avvia una rivoluzione per i taxi in Italia

Alla fine è intervenuto il Governo. Grazie alle norme inserite nel decreto Asset, infatti, potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il rilascio di nuove licenze taxi nel nostro Paese da parte dei Comuni. L’obiettivo è proprio quello di distribuire un numero maggiore di licenze per soddisfare la domanda di cittadini e turisti, soprattutto nelle aree dove si è registrata una maggiore necessità e carenza di mezzi. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti dato il via libera a circa 60 Comuni di poter realizzare concorsi straordinari per l’erogazione di nove licenze. L’obiettivo è quello di concedere circa 1.500 licenze in più a Roma e 1000 a Milano.

Ecco che cosa prevede il decreto Asset del governo (Ansa) – Derapate

Circa 60 Comuni italiani avranno dunque la possibilità di aumentare il numero di licenze fino al 20%, emanando un concorso straordinario che sarà caratterizzato da minori vincoli. Ovviamente, tra i requisiti per ottenere la licenza taxi figura la necessità che la vettura si a a basso livello di emissioni e che, quindi, sia elettrica o ibrida. Inoltre, grazie al decreto Asset i Comuni avranno la possibilità di rilasciare licenze aggiuntive anche a chi è già titolare di licenza in caso di aumenti di richiesta considerati “straordinari”. Questa possibilità è prevista anche ci dovessero essere flussi turistici superiori a quelli della media stagionale.

Inoltre, nel decreto vengono anche semplificate le procedure relative al rilascio della doppia guida. In questo caso, spiega il decreto, sarà sufficiente una comunicazione e coloro che ne sono beneficiari potranno anche affidarla a terzi, ma solo se questi sono in possesso del certificato di abilitazione professionale. Saranno adesso i Comuni a dover bandire i relativi concorsi per il rilascio delle licenze. Tuttavia, molti sindaci hanno già espresso dubbi sull’efficacia del decreto. Secondo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri – che ha comunque deciso di far partire l’iter per i concorsi – il decreto presenta alcune lacune gravissime. I sindacati dei tassisti hanno indetto uno sciopero dei taxi per il 10 ottobre.

Recent Posts

  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

8 ore ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

2 giorni ago
  • News

Jeep, la nuova Avenger in offerta: la promo di agosto è imbattibile

La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…

2 giorni ago
  • MotoGP

MotoGP, è pronto al super rientro in pista: “Grande occasione”

Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…

2 giorni ago
  • Auto

Addio auto cinesi, Renault risponde così: cambia tutto

Ci sono nuove tecnologie in fase di sviluppo nel mondo delle quattro ruote, e la…

2 giorni ago