Taxi%2C+rivoluzione+in+Italia%3A+cambier%C3%A0+tutto%2C+le+nuove+disposizioni
derapateit
/2023/10/07/taxi-rivoluzione-in-italia-cambiera-tutto-le-nuove-disposizioni/amp/
News

Taxi, rivoluzione in Italia: cambierà tutto, le nuove disposizioni

Published by
Gianluca Merla

In arrivo una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il mondo dei taxi in Italia. Ecco le nuove disposizioni

Quello dei taxi si sta rivelando un vero problema nel nostro Paese che il governo intende risolvere. La situazione è degenerata, come saprà chi ha seguito in queste ore i servizi al telegiornale: ecco a cosa siamo arrivati.

Arriva una vera rivoluzione per i taxi in Italia (Ansa) – Derapate

Negli ultimi mesi, infatti, moltissimi cittadini hanno registrato numerose difficoltà nell’usufruire di questo servizio di trasporto, con gravi problemi di mobilità. Dunque il governo ha deciso di intervenire in maniera concreta, cercando di risolvere il problema o comunque di limitarlo il più possibile. Ecco che cosa sta succedendo.

Con il nuovo decreto Asset si avvia una rivoluzione per i taxi in Italia

Alla fine è intervenuto il Governo. Grazie alle norme inserite nel decreto Asset, infatti, potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il rilascio di nuove licenze taxi nel nostro Paese da parte dei Comuni. L’obiettivo è proprio quello di distribuire un numero maggiore di licenze per soddisfare la domanda di cittadini e turisti, soprattutto nelle aree dove si è registrata una maggiore necessità e carenza di mezzi. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti dato il via libera a circa 60 Comuni di poter realizzare concorsi straordinari per l’erogazione di nove licenze. L’obiettivo è quello di concedere circa 1.500 licenze in più a Roma e 1000 a Milano.

Ecco che cosa prevede il decreto Asset del governo (Ansa) – Derapate

Circa 60 Comuni italiani avranno dunque la possibilità di aumentare il numero di licenze fino al 20%, emanando un concorso straordinario che sarà caratterizzato da minori vincoli. Ovviamente, tra i requisiti per ottenere la licenza taxi figura la necessità che la vettura si a a basso livello di emissioni e che, quindi, sia elettrica o ibrida. Inoltre, grazie al decreto Asset i Comuni avranno la possibilità di rilasciare licenze aggiuntive anche a chi è già titolare di licenza in caso di aumenti di richiesta considerati “straordinari”. Questa possibilità è prevista anche ci dovessero essere flussi turistici superiori a quelli della media stagionale.

Inoltre, nel decreto vengono anche semplificate le procedure relative al rilascio della doppia guida. In questo caso, spiega il decreto, sarà sufficiente una comunicazione e coloro che ne sono beneficiari potranno anche affidarla a terzi, ma solo se questi sono in possesso del certificato di abilitazione professionale. Saranno adesso i Comuni a dover bandire i relativi concorsi per il rilascio delle licenze. Tuttavia, molti sindaci hanno già espresso dubbi sull’efficacia del decreto. Secondo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri – che ha comunque deciso di far partire l’iter per i concorsi – il decreto presenta alcune lacune gravissime. I sindacati dei tassisti hanno indetto uno sciopero dei taxi per il 10 ottobre.

Recent Posts

  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

2 ore ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

11 ore ago
  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

18 ore ago
  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis, cambio radicale: Fiat e Alfa Romeo tornano a parlare italiano

Il Gruppo Stellantis è nato dalla fusione tra PSA e FCA. La parte francese di…

1 giorno ago
  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

2 giorni ago