Audi+deve+guardarsi+le+spalle%3A+la+rivale+cinese+ora+fa+paura
derapateit
/2023/10/02/audi-deve-guardarsi-le-spalle-la-rivale-cinese-ora-fa-paura/amp/
Auto

Audi deve guardarsi le spalle: la rivale cinese ora fa paura

Published by
Mariano Orlacchio

Brutte notizie dalla Cina, il mercato automobilistico d’oriente sforna la perla in grado di contrastare anche Audi

Per quel che riguarda le auto elettriche, si può dire che questo sia il periodo migliore per presentare un modello, ogni casa punta al sistema del futuro, non solo i classici grandi marchi ma anche quelli ancora emergenti, per sfruttare così la possibilità di farsi notare.

Novità negative per Audi? (Canva) – Derapate.it

Nel campo dell’elettrico, infatti, non esistono senatori assoluti e con un modello che soddisfi il mercato in questo senso salire sul carro delle star può essere piuttosto facile. A fare il grande passo, ultimamente, ci ha pensato BYD, lanciando il BYD Tang, SUV elettrico davvero intrigante che mira a colpire proprio i clienti del colosso tedesco, a giudicare dalle sue forme e dal prezzo, con il suo modello che sembra non aver nulla da invidiare a quelli degli altri grandi marchi germanici.

BYD Tang, il gioiello cinese

Il tentativo è quello di scalfire il mercato fin ora dominato dai grandi marchi ma che, con l’avvento dell’elettrico, potrebbero perdere dei clienti in favore di marchi emergenti, lasciando così spazio ai brand cinesi come la casa BYD da poco attiva anche da noi.

BYD Tang,comandi (Foto instagram)-Derapate.it

Il BYD Tang mostra un design davvero accattivante, frutto di un grande lavoro sull’aereodinamica. Ad un primo sguardo, infatti, non sembrerebbe di certo di un’auto elettrica, fattore che potrebbe fare la differenza in un momento in cui, cercando le performance migliori in fatto di autonomia, spesso si tende ad arrotondare le curve perdendo molto in fatto di estetica.

Anche all’interno dell’abitacolo le sorprese non mancano, la raffinatezza è la voce principale, i comandi tattili ricordano quelli di Audi così come la pelle trapuntata dei sedili. La tecnologia non manca e i grandi schermi centrali, un po’ classici per gli elettrici, non mancano nemmeno qui, rendendo l’esperienza di guida comoda ed extra lusso.

Il SUV di BYD che fa paura ad Audi (BYD) – Derapate.it

Una delle pecche del Tang è rappresentata dai sedili posteriori, risultati forse meno in tema al resto dell’auto, la qualità e la comodità dei posti davanti non è, infatti, replicata per quelli posteriori. Per convincere altri mercati, come quello americano, serve sicuramente qualcosa in più, magari una gamma di veicoli più lunga, ma al momento BYD non ha dichiarato di voler fare questo passo, anche se i presupposti ci sarebbero.

Nel complesso, tuttavia, il BYD Tang sembra aver incontrato il gradimento del mercato, il prezzo di 107.000 dollari non è certo quello di un’utilitaria adatta a tutti ma nella sfida ai grandi marchi germanici questo SUV cinese potrebbe comunque reggere il confronto. Non resta che vedere come risponderanno i compratori, ma tutto fa pensare che sentiremo ancora parlare della BYD con frequenza, soprattutto per quel che riguarda l’elettrico.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

5 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novitĂ  che fa giĂ  paura. Scopriamo il modello che…

7 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

8 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce piĂą strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederĂ …

10 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte piĂą potente e ha la metĂ  del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

13 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

16 ore ago