Incentivi+auto%2C+il+Governo+cambia+le+carte+in+tavola%3A+decisione+inaspettata
derapateit
/2023/09/25/incentivi-auto-il-governo-cambia-le-carte-in-tavola-decisione-inaspettata/amp/
News

Incentivi auto, il Governo cambia le carte in tavola: decisione inaspettata

Published by
Francesco Domenighini

Il Governo cerca di venire incontro alle esigenze dei cittadini e ci sono grosse novità per quanto riguarda gli incentivi auto.

I numeri per quanto riguarda la vendita di automobili in questi ultimi anni sono in netto ribasso rispetto al passato. Si tratta di una tematica che si sta trascinando avanti dal tempo in cui il Covid-19 ha iniziato a stravolgere le nostre vite.

Bonus auto da parte del Governo (Derapate)

Per questo motivo si sta cercando in ogni modo di dare una sterzata a questa situazione, con il Governo che vuole dare una mano agli italiani tramite una serie di incentivi. Gli Ecobonus sono un aiuto concreto che devono mettere al centro dell’attenzione la volontà di rinnovare il parco auto.

Sono molte le città italiane che stanno vietando l’utilizzo di alcune delle macchine maggiormente inquinanti e allo stesso tempo non mancano le società che stanno lavorano su sconti che prevedono la rottamazione del vecchio mezzo. Il mondo delle quattro ruote dunque sta radicalmente cambiando e lo sta facendo anche con il passaggio all’elettrico.

In questo senso c’è una potenza che sta diventando sempre più “pericolosa” agli occhi delle grandi aziende: la Cina. La nazione asiatica infatti si trova nelle condizioni di avere una grande quantità di materia prima all’interno dei propri confini e sempre più società si stanno espandendo da questo punto di vista.

L’Unione Europea dunque sta cercando in tutti i modi di limitare i danni e di venire incontro agli storici marchi del Vecchio Continente. L’Italia ha sempre cercato di fare la voce grossa da questo punto di vista, ma oltre al Belpaese ora anche altre nazioni stanno sollevando il problema nelle sedi di Bruxelles.

Novità dall’UE: come cambio il rapporto con la Cina

A lanciare la bomba per quanto riguarda la lotta alla produzione di automobili elettriche contro la Cina è la Francia. La nazione transalpina infatti, come riporta auto.everyeye.it, sta pensando seriamente di poter far sì che gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche possano essere messi a disposizione di aziende che lavorino in totale stile ecologico.

Emmanuel Macron (Ansa – Derapate)

Anche Ursula Von der Leyen ha di recente spiegato come il libero mercato sia alla base della società nella quale viviamo, ma le regole devono essere le medesime per tutti. La Cina infatti sembra che stia dando una mano con sovvenzioni statali a queste aziende che dunque hanno modo di abbassare i costi.

L’Unione Europea a questo punto, grazie all’insistenza francese, vuole capire anche in che modalità vengano prodotte queste auto. Non basta infatti solo che vengano immesse sul mercato delle vetture a impatto zero se per produrle si inquina maggiormente l’ambiente.

Anche in Francia, come del resto in Italia, l’incentivo che lo Stato mette a disposizione dei propri cittadini per poter acquistare un veicolo elettrico è di 5000 Euro. Tra i dati che preoccupano vi è il fatto che nel 2023 la Cina ha avuto un aumento del 112% per quanto riguarda le esportazioni delle auto e del 361% rispetto al 2021. Un cambiamento importante, ma nei tempi del libero mercato è difficile stabilire chi realmente abbia ragione.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

55 minuti ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

2 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

4 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

7 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

10 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

12 ore ago