Gomme%2C+come+farle+durare+di+pi%C3%B9%3F+Ecco+alcuni+trucchi+da+usare+con+la+propria+auto
derapateit
/2023/09/24/gomme-come-farle-durare-di-piu-ecco-alcuni-trucchi-da-usare-con-la-propria-auto/amp/

Gomme, come farle durare di più? Ecco alcuni trucchi da usare con la propria auto

Published by
Flavio Coppola

Ecco i migliori consigli per preservare pneumatici e freni della propria auto garantendo risparmio e sicurezza

La frenesia della vita moderna spesso ci fa tralasciare erroneamente alcuni fattori della propria vita che diamo per scontato ma che in realtà sono importanti per la nostra sopravvivenza. In relazione alla propria automobile, succede che molti di noi prestino più cura nel portarla all’autolavaggio per farla apparire sempre in forma che nell’assicurare la giusta manutenzione all’usura degli pneumatici o dei freni della propria vettura.

Trucchi per i pneumatici – Derapate.it

Eppure non ci rendiamo conto dell’importanza di queste due componenti dell’automobile. Gli pneumatici sono l’unica parte dell’intera vettura che è a contatto con l’asfalto e non serve aggiungere altro sull’importanza del loro stato di usura o della corretta pressione. I freni (dischi, pasticche e olio) invece sono l’unica componente in grado di fermare la corsa del veicolo, con tutte le conseguenze del caso in cui una parte di essi non sia perfettamente funzionante.

Come accorgersi dell’usura di freni e pneumatici in tempo

La stragrande maggioranza degli automobilisti non prestano un’attenzione personale allo stato di usura delle componenti del proprio mezzo, ma si limitano ad affidarsi esclusivamente al controllo periodico del tagliando in casa madre o della revisione biennale obbligatoria. Eppure spesso potrebbe non essere sufficiente, a causa di vari fattori, come lo stile di guida o lo stato del manto stradale.

Come accorgersi dell’usura di freni e gomme (adobe.stock.com) – derapate.it

Per quanto riguarda le pasticche dei freni, non serve attendere l’accensione della spia dedicata (nel caso ci fosse), ma bisognerebbe allertarsi nel caso si notino vibrazioni o rumori nelle semplici frenate giornaliere. Anche nel caso i freni non dovessero emettere il classico “fischio”, un controllo di routine alle pasticche anteriori ogni circa 20 mila chilometri non sarebbe sbagliato, visto che ne va della vostra sicurezza e degli altri automobilisti.

Discorso a parte per quanto riguarda i freni posteriori, meno soggetti ad usura e, nel caso delle auto più economiche, dei freni a tamburo dotati di ganasce e non di pasticche.

Nel caso degli pneumatici, prima cosa fondamentale è misurare la loro pressione con regolarità, anche qui senza dover attendere l’eventuale accensione della spia specifica. Attenzione al corretto funzionamento del manometro utilizzato, visto che molti di quelli presenti nelle aree di servizio sono risultati starati e occhio nel controllarli a gomme fredde, altrimenti il dato riportato risulterebbe incorretto.

La legge poi prevede uno spessore minimo pari a 1,6 millimetri del battistrada, sotto la quale si è passibili di contravvenzione. Il consiglio è sempre quello di non ridursi fino all’ultimo per la loro sostituzione, visto che il costo sborsato è un investimento per la vostra sicurezza.

Recent Posts

  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

17 ore ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

2 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

4 settimane ago