La+nuova+citycar+cinese+arriva+in+Italia+ad+un+prezzo+super%3A+%C3%A8+veramente+alla+portata+di+tutti
derapateit
/2023/09/22/la-nuova-citycar-cinese-arriva-in-italia-ad-un-prezzo-super-e-veramente-alla-portata-di-tutti/amp/
Auto

La nuova citycar cinese arriva in Italia ad un prezzo super: è veramente alla portata di tutti

Published by
Chiara Rainis

Se siete alla ricerca di un’automobile per spostarvi al meglio in città, in arrivo in Italia una nuova city car dalla Cina ad un prezzo interessante.

In mezzo alle molteplici offerte di SUV da parte della globalità dei costruttori, che ormai da tempo popolano i nostri concessionari, non mancano nei listini di vari brand anche le citycar, vetture di dimensioni contenute, ritenute l’ideale per chi deve spostarsi in città e spesso ha difficoltà a trovare parcheggio. Sono sempre più numerose le aziende provenienti dall’Asia che decidono di investire in questa tipologia di mezzi, producendone in gran quantità con l’obiettivo di esportarle in Europa e sfondare nei mercati più avari, il tutto, ovviamente, adottando la motorizzazione elettrica, in linea con le esigenze ambientaliste della modernità e l’esigenza di abbattere le emissioni nocive.

In uscita la XEV Yoyo aggiornata – Derapate.it

A tal proposito entro la fine dell’anno sarà in vendita in Italia una nuova citycar che rappresenta una rivisitazione del modello precedente, ora migliorato nella comodità e nei materiali di costruzione. L’auto in questione era stata presentata durante il Salone dell’Auto di Parigi dello scorso giugno e subito aveva catturato l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori. Un appeal confermato durante lo IAA di Monaco di inizio settembre.

L’auto in questione (o meglio il quadriciclo) è la XEV My Yoyo, in arrivo in Italia nel quarto trimestre dell’anno. Come anticipato il modello presenta alcune migliore come l’alloggiamento della batteria così da poter semplificare il processo di sostituzione nelle stazioni di servizio attrezzate, e gli interni  maggiormente rifiniti con più attenzione ai particolari.

XEV My Yoyo, le caratteristiche tecniche

Si tratta di un mezzo totalmente elettrico che garantisce un’autonomia di circa 150 km. La velocità massima raggiungibile è invece fissata a 80 km/h e il propulsore è da 15 kW.  Tra i punti forti di questo progetto 2023 c’è la personalizzazione. Ognuno può adattare l’estetica alle proprie esigenze e in base al proprio gusto. Ad esempio la sezione superiore della portiera, chiamata Blade, può essere totalmente stravolta utilizzando la tecnologia Xpression.

Attualmente vi sono 42 configurazioni standard preparate dalla Casa e ciò è stato reso possibile da collaborazioni importanti, come quella con alcuni artisti di New York. Trattandosi di un programma in itinere, il catalogo delle varianti è in espansione, per cui ogni utente potrà realmente creare un prodotto unico.

La XEV Yoyo Premium è il top di gamma -Derapate.it

Tra le sue dotazioni tecnologiche citiamo il display da 7 pollici per collegare il telefono tramite l’apposita presa. Chi vuole un prodotto più completo può indirizzarsi verso la City, con schermo da 10 pollici e il supporto per Android Auto ed Apple CarPlay.

Per quanto riguarda, i costi siamo in linea con il segmento. La cifra di partenza per l’allestimento base è 16.990 euro. Con  gli incentivi statali e le promozioni potrebbero portare ad un calo fino a 12mila euro. Abbiamo poi la versione Tech che costa 18.860 euro ed è fornita di servosterzo elettrico. Per chiudere c’è la Premium con cerchi in lega da 15 pollici. Per lei ci vogliono 19.300 euro. Tutte le varianti elencate danno la possibilità al cliente di customizzare il proprio veicolo.

Recent Posts

  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

1 ora ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

5 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

12 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

17 ore ago