Allarme+auto%2C+queste+sono+quelle+che+danno+pi%C3%B9+problemi+ai+clienti%3A+sono+una+cambiale+a+vita%2C+fate+attenzione
derapateit
/2023/09/20/allarme-auto-queste-sono-quelle-che-danno-piu-problemi-ai-clienti-sono-una-cambiale-a-vita-fate-attenzione/amp/
Auto

Allarme auto, queste sono quelle che danno più problemi ai clienti: sono una cambiale a vita, fate attenzione

Published by
Daniele Petroselli

E’ tempo di classifiche che riguardano le auto ed ecco spuntare anche quella che analizza i maggiori difetti riscontrati durante le revisioni.

Il 2023 è ormai entrato nella sua parte conclusiva, con tutte le case automobilistiche che si stanno affrettando a presentare gli ultimi modelli per dedicarsi poi anima e corpo al 2024, che si preannuncia ancor più ricco di novità, soprattutto in chiave elettrica. Ma, come sempre, l’arrivo dell’ultima parte dell’anno porta con sé anche le prime provvisorie classifiche riguardanti le migliori auto prodotte ma anche quelle che più hanno deluso.

Auto con problemi – Derapate.it

E’ un proliferare di articoli di testate specializzate che riguardano le automobili, e si va dalle più economiche fino a quelle più amate, oppure le migliori elettriche e così via. Ma tra le più seguite ci sono quelle che ogni anno riguardano le vetture più affidabili e quelle che invece presentano maggiori difetti.

Una sorta di guida all’acquisto che si basa sui richiami delle macchine in officina e i maggiori interventi a cui vengono sottoposte, ma anche la frequenza con cui questi problemi vengono fuori. Un particolare questo da non sottovalutare se siete pronti a comprare un nuovo mezzo.

Le auto che danno troppi grattacapi

A stilare una classifica dei difetti maggiori delle auto nel 2023 è stata TÜV Sud, un’organizzazione specializzata nella certificazione, ispezione e collaudo di veicoli. Utilizzando i dati raccolti durante le revisioni, l’organizzazione ogni anno stila un rapporto che classifica le auto più e meno affidabili, che evidenzia poi i difetti più comuni riscontrati in diverse decine di modelli di auto. E sono emersi dei dati molti particolari.

Innanzitutto viene certificato che tra le vetture sottoposte a revisione entro i primi 3 anni, la peggiore è la Dacia Duster, con un tasso di difettosità del 11,1% su 100 esemplari controllati. A seguire un’altra della casa romena, la Lodgy (10,9%) e la Fiat Punto, al terzo posto con il 10,5%.

Passando però alla seconda revisione ecco che invece in testa spunta la Volkswagen Sharan, con il 20,3% dei modelli difettosi su 100 provati. E si trova davanti a un’altra del marchio tedesco, la Passat CC con il 19,8% e la Dacia Logan con il 19,2%. Ed è proprio quest’ultima che dopo la terza revisione è la peggiore con il 30,9% di auto difettose su 100.

La Dacia Duster, tra le auto con più problemi secondo la classifica (ANSA) – derapate.it

I peggiori difetti delle auto

Se si analizzano invece i difetti più comuni riscontrati durante le revisioni, dopo la prima ecco che sotto la lente d’ingrandimento finiscono soprattutto i fari anteriori, con l’1,6% che presenta opacità, mentre l’1,3% problemi di regolazione dell’altezza del fascio luminoso. Difetti questi che aumentano alla seconda e terza revisione.

A seguire ci sono i soliti problemi di carrozzeria, ma anche quelli riguardanti i sistemi Apple CarPlay e Android Auto, che hanno mostrato un funzionamento inadeguato. Altro difetto che spesso affligge le auto di oggi anche il malfunzionamento dell’assistenza alla guida.

C’è però da dire che questa classifica sottolinea anche il fatto che su un totale di 8,75 milioni di automobili ispezionate, il 70% ha superato la revisione senza presentare alcun difetto e solo il 19,9% ha mostrato difetti di entità media. E tra le auto migliori c’è tanta Germania, visto che ci sono la Mercedes GLC, la Classe B, l’Opel Insignia e la Porsche 911.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

13 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago