Allarme+auto%2C+queste+sono+quelle+che+danno+pi%C3%B9+problemi+ai+clienti%3A+sono+una+cambiale+a+vita%2C+fate+attenzione
derapateit
/2023/09/20/allarme-auto-queste-sono-quelle-che-danno-piu-problemi-ai-clienti-sono-una-cambiale-a-vita-fate-attenzione/amp/
Auto

Allarme auto, queste sono quelle che danno più problemi ai clienti: sono una cambiale a vita, fate attenzione

Published by
Daniele Petroselli

E’ tempo di classifiche che riguardano le auto ed ecco spuntare anche quella che analizza i maggiori difetti riscontrati durante le revisioni.

Il 2023 è ormai entrato nella sua parte conclusiva, con tutte le case automobilistiche che si stanno affrettando a presentare gli ultimi modelli per dedicarsi poi anima e corpo al 2024, che si preannuncia ancor più ricco di novità, soprattutto in chiave elettrica. Ma, come sempre, l’arrivo dell’ultima parte dell’anno porta con sé anche le prime provvisorie classifiche riguardanti le migliori auto prodotte ma anche quelle che più hanno deluso.

Auto con problemi – Derapate.it

E’ un proliferare di articoli di testate specializzate che riguardano le automobili, e si va dalle più economiche fino a quelle più amate, oppure le migliori elettriche e così via. Ma tra le più seguite ci sono quelle che ogni anno riguardano le vetture più affidabili e quelle che invece presentano maggiori difetti.

Una sorta di guida all’acquisto che si basa sui richiami delle macchine in officina e i maggiori interventi a cui vengono sottoposte, ma anche la frequenza con cui questi problemi vengono fuori. Un particolare questo da non sottovalutare se siete pronti a comprare un nuovo mezzo.

Le auto che danno troppi grattacapi

A stilare una classifica dei difetti maggiori delle auto nel 2023 è stata TÜV Sud, un’organizzazione specializzata nella certificazione, ispezione e collaudo di veicoli. Utilizzando i dati raccolti durante le revisioni, l’organizzazione ogni anno stila un rapporto che classifica le auto più e meno affidabili, che evidenzia poi i difetti più comuni riscontrati in diverse decine di modelli di auto. E sono emersi dei dati molti particolari.

Innanzitutto viene certificato che tra le vetture sottoposte a revisione entro i primi 3 anni, la peggiore è la Dacia Duster, con un tasso di difettosità del 11,1% su 100 esemplari controllati. A seguire un’altra della casa romena, la Lodgy (10,9%) e la Fiat Punto, al terzo posto con il 10,5%.

Passando però alla seconda revisione ecco che invece in testa spunta la Volkswagen Sharan, con il 20,3% dei modelli difettosi su 100 provati. E si trova davanti a un’altra del marchio tedesco, la Passat CC con il 19,8% e la Dacia Logan con il 19,2%. Ed è proprio quest’ultima che dopo la terza revisione è la peggiore con il 30,9% di auto difettose su 100.

La Dacia Duster, tra le auto con più problemi secondo la classifica (ANSA) – derapate.it

I peggiori difetti delle auto

Se si analizzano invece i difetti più comuni riscontrati durante le revisioni, dopo la prima ecco che sotto la lente d’ingrandimento finiscono soprattutto i fari anteriori, con l’1,6% che presenta opacità, mentre l’1,3% problemi di regolazione dell’altezza del fascio luminoso. Difetti questi che aumentano alla seconda e terza revisione.

A seguire ci sono i soliti problemi di carrozzeria, ma anche quelli riguardanti i sistemi Apple CarPlay e Android Auto, che hanno mostrato un funzionamento inadeguato. Altro difetto che spesso affligge le auto di oggi anche il malfunzionamento dell’assistenza alla guida.

C’è però da dire che questa classifica sottolinea anche il fatto che su un totale di 8,75 milioni di automobili ispezionate, il 70% ha superato la revisione senza presentare alcun difetto e solo il 19,9% ha mostrato difetti di entità media. E tra le auto migliori c’è tanta Germania, visto che ci sono la Mercedes GLC, la Classe B, l’Opel Insignia e la Porsche 911.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

7 minuti ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

1 ora ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

3 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

6 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

9 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

11 ore ago