Arriva+in+Europa+la+moto+che+fa+tremare+BMW+e+Yamaha%3A+costa+pochissimo%2C+ma+ha+numeri+da+grande
derapateit
/2023/09/19/arriva-in-europa-la-moto-che-fa-tremare-bmw-e-yamaha-costa-pochissimo-ma-ha-numeri-da-grande/amp/
Moto

Arriva in Europa la moto che fa tremare BMW e Yamaha: costa pochissimo, ma ha numeri da grande

Published by
Francesco De Vincenzo

I tempi in cui i grandi marchi dominavano il mercato europeo sono lontani: è in arrivo una nuova moto ad un prezzo super accessibile

Il mercato delle due ruote è da sempre stato dominato da una ristretta cerchia di marchi come Honda, Ducati, Yamaha, BMW e KTM. Tuttavia, negli ultimi anni sono arrivati nuovi brand che, per una serie di motivi, sono riusciti a ritagliarsi il proprio spazio, mentre altri stanno per arrivare.

Moto – Derapate.it

È il caso di Kove, emergente Casa motociclistica cinese che si è inserita nel settore con un’offerta valida sia dal punto di vista tecnico che economico. L’ultima sua proposta è la nuova Kove 450 Rally, un modello che si ispira ai più grandi classici della gamma enduro ma che si differenzia per alcuni aspetti in particolare.

In primis, che è quello che è salta più all’occhio vedendo il listino, il suo prezzo di partenza, di appena 9000 euro. Una cifra davvero accessibile considerando i prezzi dei suoi competitor e che presto potrebbe consentire a questa moto di prendersi una fetta importante di mercato.

Kove 450 Rally, tutto sul nuovo modello che sta per arrivare in Italia

Presentata in occasione di EICMA 2022, la grande kermesse italiana dedicata al mondo delle due ruote, la Kove 450 Rally è una moto da Dakar che si presenta sul mercato europeo con un motore monocilindrico da 449 cm3 di cilindrata in grado di erogare 52 cv di potenza e 40 Nm di coppia massima. Il cambio è meccanico a sei marce e il serbatoio del carburante di 14 litri. Presenti due mappature da selezionare in base alle circostanze di guida.

Kove 450 Rally, tuto sul nuovo modello – Derapate.it

Per quanto riguarda la ciclistica, la Kove propone un telaio tubolare a diamante in acciaio a culla aperta, abbinato ad una sospensione anteriore con forcella rovesciata regolabile e una posteriore con monoammortizzatore con leveraggio progressivo regolabile. L’impianto frenante prevede invece un doppio disco all’anteriore e un monodisco al posteriore, con ruote da 21 pollici all’anteriore e una da 18 al posteriore (entrambe firmate Pirelli). Presente, inoltre, un sistema ABS targato Bosch. Il peso a secco è di 145 kg.

La Kove 450 Rally è disponibile sia in versione a sella alta che a sella bassa. Due anche le varianti a listino: la Regular Edition, con livrea di colore bianco e dettagli celesti e neri, e la Factory Edition, con livrea di ispirazione “racing” sempre verniciata di bianco, con sella nera e dettagli di colore rosso. In quest’ultimo caso, aumenta anche la capacità del serbatoio, che da 14 passa a 30 litri, e l’output erogato dal motore (potenza di 54 cv e coppia di 42 Nm con velocità massima di 170 km/h).

Recent Posts

  • News

Stellantis, ancora stop per lo stabilimento italiano: la situazione si fa nera ed i lavoratori insorgono

Le polemiche innescate in questi ultimi anni dal gruppo Stellantis attorno alla produzione di auto…

1 ora ago
  • News

Divieto di accesso, cambia la regola: ora il Governo può farlo liberamente

Novità per le ZTL con una nuova importante disposizione anche per le auto ibride nei…

8 ore ago
  • News

Elon Musk si prende il Frecciarossa e lo migliora: ecco come sarà a brevissimo

Elon Musk ha le mani in pasta ovunque, ed ora c'è una grande novità che…

10 ore ago
  • MotoGP

MotoGP, riconciliazione tra Valentino Rossi e Marc Marquez: emerge la verità

L’ex pilota di F1 Alguersuari ha detto la sua sullo strapotere tecnico della Ducati e…

11 ore ago
  • Auto

Stellantis ha già condannato il marchio italiano? Si decide tutto a breve, il nuovo CEO deve fare una scelta sofferta

Il gruppo Stellantis non sta certo riservano un trattamento di favore ai marchi italiani, ed…

13 ore ago
  • Auto

Tornano i motori Multijet Fiat: colosso straniero punta sul diesel e riporta in vita i propulsori dell’azienda italiana

E se il futuro dell’automotive non fosse orientato sull’elettrico? Ben presto potremmo tornare a guidare…

16 ore ago