Jaguar%2C+il+modello+a+sei+ruote+pi%C3%B9+kitsch+di+sempre%3A+un+oltraggio+al+buon+gusto
derapateit
/2023/09/18/jaguar-il-modello-a-sei-ruote-piu-kitsch-di-sempre-un-oltraggio-al-buon-gusto/amp/
News

Jaguar, il modello a sei ruote più kitsch di sempre: un oltraggio al buon gusto

Published by
Davide Russo

Levateci anche il dubbio gusto, sul web si possono trovare degli obbrobri che non hanno senso di esistere. Guardate come è stata conciata questa Jaguar.

Il brand Jaguar è stato tra i più prestigiosi al mondo. In Inghilterra era un punto di riferimento assoluto in materia di eleganza, sportività e lusso. Le sue forme imponenti, unite a motori potenti, la rendevano prestigiosa anche alle nostre latitudini. Da quando poi il brand è passato nelle mani degli indiani della Tata ha, completamente, stravolto i suoi paradigmi.

Il modello più kitsch di sempre (silodrome) derapate.it

Eccezion fatta per la F-Type Coupé, tutte le altre vetture della gamma hanno perso la connotazione di esclusività del passato, sebbene continuino a costare cifre molto alte. Il brand si è gemellato alla Land Rover, proponendo numerose auto a ruote alte. Del resto i fatturati parlano chiaro. Si va dove il mercato domanda e non c’è nulla che si possa fare per limitare la diffusione dei SUV.

Un tempo il nome Jaguar era associato a quello della Daimler Company, una casa automobilistica fondata nel 1896 a Londra da HJ ​​Lawson e che aveva la sua sede a Coventry. Si trattava del marchio più antico al mondo. Divenne l’auto dei reali nel 1898, dopo che il Principe di Galles sperimentò la Daimler di Lord Montagu di Beaulieu. La realtà aziendale non va confusa con la potenza teutonica associata alla Mercedes.

L’assurda Jaguar a 6 ruote

Jaguar acquisì il brand britannico Daimler nel 1960. La vettura che vedete in basso è del 1981 e si chiamava Daimler Double-Six. Difficilmente vedrete altre V12 a 6 ruote, adattato a pickup, con sole due portiere. Sotto il cofano batte il motorone Jaguar da 5,3 litri, lo stesso usato anche sulla E-Type in grado di erogare sino a 295 CV.

La “Purple Thunder” (silodrome) derapate.it

La Daimler Double-Six, dal 1972 al 1992, fu il secondo modello basato sulla Daimler Sovereign, che a sua volta era strettamente legata alla Jaguar XJ6. L’auto prese il nome dal nuovo Presidente della Jaguar Lofty England, in onore della prima Daimler Double-Six, che era stata venduta prima della seconda guerra mondiale tra il 1926 e il 1938.

La Double-Six ha avuto anche un passato nel Motorsport, nonostante fosse una delle vetture più lussuose della casa britannica. Costava meno di una Bentley o di una Rolls-Royce e aveva un fascino inimitabile. Purtroppo il proprietario di questo veicolo ha deciso, negli Stati Uniti, di renderla una delle auto più kitsch di sempre: sei ruote ed una struttura inguardabile, condita anche da una colorazione viola, a dir poco, tamarra.

La cosa migliore? Il motore con un blocco e testate, interamente, in alluminio e due valvole per cilindro. Questo motore rimase in produzione dal 1971 al 1997 e fu usato per alimentare altri modelli leggendari del brand. Oggi gli esemplari sopravvissuti della Daimler Double-Six sono molto ricercati dai collezionisti, ma dubitiamo in questa veste pacchiana.

Da notare i vistosi cerchi in lega, il tetto in vinile con tanto di soprannome: “Purple Thunder”. Lo scarico laterale fa molto camionista, ma anche gli interni sono in linea con gli esterni. Questa Double-Six personalizzata ha 77.150 miglia sul contachilometri e l’attuale proprietario la possiede dal 2007. Il prezzo? Viene offerta in vendita a poco più di 13.150 dollari.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

5 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

7 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

8 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

10 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

13 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

16 ore ago