Audi%2C+in+arrivo+una+nuova+berlina+da+paura%3A+l%26%238217%3Bhanno+pizzicata+in+strada+tutta+camuffata+%28FOTO%29
derapateit
/2023/09/16/audi-in-arrivo-una-nuova-berlina-da-paura-lhanno-pizzicata-in-strada-tutta-camuffata-foto/amp/
Auto

Audi, in arrivo una nuova berlina da paura: l’hanno pizzicata in strada tutta camuffata (FOTO)

Published by
Giovanni Messi

L’Audi sta preparando il debutto di un modello del tutto nuovo, che punta a far sognare i fan. Ecco come sarà.

Le novità sono continue nel mondo delle quattro ruote, ed anche il marchio Audi ha le idee chiare sul proprio futuro. Così come la gran parte degli altri marchi, sta puntando fortemente sulle emissioni zero, ed una delle tante prove su questi cambiamenti è legata alla R8, ovvero la supercar della casa di Ingolstadt, che non verrà più prodotta come auto termica, ma solamente come EV.

Audi – Derapate.it

Per il resto, altri modelli stanno nascendo puntando sulla tecnologia del Plug-In Hybrid, ovvero quella che dà la possibilità di avere un centinaio di km in elettrico, con una presa di corrente esterna che permette di caricarla. La casa tedesca sta lavorando sulla progettazione di tanti nuovi modelli, ed uno di essi sta effettuando proprio in questi giorni dei test importanti.

L’Audi è infatti a lavoro su un’A3 che cambierà molto in futuro, visto che nel 2024 è previsto una sorta di lifting, con novità sia all’anteriore che al posteriore, ma è sul fronte delle motorizzazioni che si stanno per scorgere i cambiamenti maggiori. Andiamo a vedere tutto ciò che sappiamo su di lei e le prime immagini.

Audi, ecco le immagini della nuova A3

Il profilo Facebook di Walter Vayr ha pubblicato delle immagini molto interessanti, che ci mostrano la nuova Audi A3 durante alcuni test che sono stati svolti in Spagna. Riguardo a questa vettura della casa di Ingolstadt, proprio pochi giorni fa è stata data una notizia importante, che riguarda la versione 2027.

Audi A3 arriva la nuova versione (ANSA) – Derapate.it

Da quell’anno in poi, la A3 sarà solamente elettrica e non ci sarà più spazio per il motore termico. L’annuncio è arrivato da parte di Oliver Hoffmann, capo dello sviluppo tecnico della casa di Ingolstadt. Il manager ha parlato con “Autocar“, affermando: “Nei prossimi anni, soprattutto per le auto di Segmento A, verrà usata la piattaforma MEB, come per auto come la A3 e la Q2“.

Per la A3 sarà usata la MEB-EVO, con batterie che potranno essere ricaricate con potenze comprese tra 175 e 200 kW. Verrà mantenuto l’hardware attuale da ben 400 Volt, con l’obiettivo che è sempre quello di garantire tempi di ricariche più brevi ed anche un’autonomia che possa durare più a lungo.

Secondo Hoffmann, l’Audi lancerà l’incredibile numero di ben 20 modelli nei prossimi due anni, ma comunque c’è da specificare che nel 2024 arriverà un’A3 rivista, non quella di nuova generazione. Tuttavia, il mistero riguardo a questo modello che vedete nelle foto si è infittito molto, dal momento che l’auto, seppur camuffata, non sembra presentare i terminali di scarico al posteriore, come accade sulle auto elettriche.

Per il momento, non sappiamo con esattezza di quale tipo di A3 si tratti, ma è probabile che possa essere una variante ad emissioni zero di quella che vedremo tra qualche mese. Non ci resta altro che attendere novità in tal senso, nella certezza che prima o poi, la casa tedesca eliminerà del tutto le auto termiche.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

8 minuti ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

1 ora ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

3 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

6 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

9 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

11 ore ago