La+station+wagon+con+il+motore+della+Dodge+Viper%3A+la+follia+prende+piede+sul+web
derapateit
/2023/09/14/la-station-wagon-con-il-motore-della-dodge-viper-la-follia-prende-piede-sul-web/amp/
Auto

La station wagon con il motore della Dodge Viper: la follia prende piede sul web

Published by
Manfredi Falcetta

Immaginate una station wagon con il motore della supercar americana più rappresentativa di sempre. Un vero bolide, e il bello è che è pure in stile vintage.

Per definizione, la familiare è un’automobile dalle prestazioni mediocri il cui unico scopo è trasportare comodamente una famiglia di cinque o più persone con i relativi bagagli in un qualsiasi viaggio di qualche tipo. Queste automobili raramente sono adatte a correre, anche se nella storia ci sono state alcune, notevolissime eccezioni.

Avete mai visto questa vettura? Improbabile! (Canva) – Derapate.it

Automobili famose come l’Audi RS4 Avant o la Nissan Stagea sono esattamente questo: familiari con un motore sovralimentato capaci di diventare l’incubo di qualsiasi sportiva se il proprietario spinge quanto basta sull’acceleratore. Ecco come un altro modello, stavolta prodotto dal marchio americano con l’ariete, sarebbe una vettura del genere perfetta per far mangiare la polvere alle rivali.

Immaginate cosa potrebbe succedere se il motore della Dodge Viper che è una delle supercar più potenti mai viste negli States venisse infilato nel cofano di una familiare. Il risultato sarebbe terrificante, come fa capire chiaramente JLord8, artista molto attivo su Instagram con il pallino per le automobili americane ed il tuning estremo. Ecco cosa si è inventato questa volta.

La gobba non la rallenta

Per questo rendering digitale, l’uomo ha preso a modello un vecchio modello come la Dodge Spirit del 1989, una berlina che in alcuni modelli speciali equipaggiava un già notevole motore Lotus da 220 cavalli capace di spingerla a velocità a cui un’auto del genere non dovrebbe sicuramente arrivare normalmente!

Jim, vero nome della persona dietro l’account si è divertito ad immaginare questa automobile in versione shooting brake con ben altro propulsore sotto il cofano: quale poteva essere una scelta migliore rispetto al classico V10 da 650 cavalli di potenza della supercar Viper del marchio che, guarda caso, è uscita per la prima volta sul mercato proprio in quegli anni?

Con questo motore, la Spirit in versione familiare diventa un mostro sicuramente capace di superare i 250 chilometri orari nonché – viaggiando nel tempo – una delle familiari più veloci degli anni novanta a mani basse. Peccato che il marchio non abbia mai condotto questo esperimento dato che come potete immaginare da voi si tratta solo di un rendering grafico inventato da un appassionato. Rimane comunque un’idea impressionante, chissà che qualche tuner pazzo non provi a realizzarla davvero uno di questi giorni.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

4 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

5 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

6 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 settimana ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 settimana ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago