Allarme+semafori%2C+la+data+da+cerchiare+in+rosso%3A+rischiate+grosso
derapateit
/2023/09/14/allarme-semafori-la-data-da-cerchiare-in-rosso-rischiate-grosso/amp/
News

Allarme semafori, la data da cerchiare in rosso: rischiate grosso

Published by
Keivan Karimi

Attenzione a quando accadrà nei prossimi giorni. Entrerà in azione, infatti, un semaforo diverso da quello che conosciamo

Parlare di semafori non sempre riguarda i noti dispositivi intermittenti, comuni in tutte le strade del mondo, adibiti a regolare l’andamento delle autovetture e dei motocicli su strade urbane ed extraurbane

Lo sapevate ? Non esistono solo i semafori “stradali” – Derapate.it

Vi sono anche altri tipi di semafori che servono a ben altro e che non hanno nulla a che fare con i sensi di marcia e con le precedenze nel traffico cittadino. Ad esempio in Piemonte, è presente un tipo di semaforo che ha funzioni assolutamente diverse e serve per segnalare altri avvertimenti e limitazioni.

Stiamo parlando del cosiddetto Semaforo Antismog, oggetto messo in funzione dalla Regione Piemonte con l’intento di limitare le emissioni di gas inquinanti e consentire un miglioramento della qualità dell’aria. Uno strumento utile, in particolare per una regione che da anni soffre di un peggioramento dei livelli di inquinamento per l’ampia presenza di smog e fabbriche.

Semaforo Antismog: cosa succede se diventerà rosso

Questo semaforo speciale segnalerà dunque, accendendosi come un classico semaforo da strada, l’eventuale superamento del limite di PM nell’aria. Ovvero quando l’ambiente è particolarmente inquinato e l’aria fin troppo rarefatta.

Il Semaforo Antismog farà da campanello d’allarme per quanto riguarda i limiti per il traffico in Piemonte. Se si illuminerà di arancione o di rosso darà l’avviso di superamento di certe soglie di inquinamento, facendo scattare le limitazioni alla circolazione.

Limitazioni in vista in Piemonte per le auto più inquinanti (Ansa) – Derapate.it

Dal 15 settembre dunque in Piemonte potrebbero scattare misure anche molto restrittive per la circolazione dei veicoli, dai più vecchi ed inquinanti a quelli con più impatto ambientale. Proprio in Piemonte, inoltre, sono già attivi vincoli e limitazione alla circolazione per i veicoli Euro 4 o inferiori, in vigore fino al 15 aprile 2024. Eccoli di seguito elencati.

-Divieto di circolazione, dalle ore 0:00 alle 24:00 di tutti i giorni (festivi compresi), di tutti i veicoli con omologazione inferiore o uguale a Euro 2 (per i veicoli alimentati a benzina e per i veicoli dotati di motore diesel), e con omologazione inferiore o uguale a Euro 1 (per i veicoli alimentati a GPL e metano)

-Divieto di circolazione veicolare dalle ore 0:00 alle 24:00, di tutti i giorni (festivi compresi), di tutti i ciclomotori e i motocicli con omologazione inferiore o uguale ad Euro 1;

-Divieto di circolazione veicolare, dalle ore 8:30 alle 18:30 nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dei veicoli dotati di motore diesel con omologazione uguale a Euro 3 ed Euro 4.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

1 ora ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

8 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

10 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

11 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

13 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

16 ore ago