Fate+attenzione+a+lei%2C+pu%C3%B2+cambiare+tutto%3A+arriva+dalla+Cina%2C+ma+%C3%A8+la+promessa+rivale+di+Tesla
derapateit
/2023/09/12/fate-attenzione-a-lei-puo-cambiare-tutto-arriva-dalla-cina-ma-e-la-promessa-rivale-di-tesla/amp/
Auto

Fate attenzione a lei, può cambiare tutto: arriva dalla Cina, ma è la promessa rivale di Tesla

Published by
Davide Russo

Lo strapotere della Tesla nel comporto delle Auto elettriche è insidiato da rivali cinesi. Una in particolare è davvero molto promettente

Quando si sale in cima al mondo, poi risulta sempre più complicato rimanere al vertice. La Tesla, ad oggi, è l’auto elettrica per antonomasia. Ha un potere attrattivo enorme. Chi ha le possibilità economiche di potersi consentire una EV non se la lascia sfuggire.

La Tesla ha un nuovo importante competitor – Derapate.it

Per Tesla, però, sarà sempre più difficile gestire l’esplosione dei nuovi brand del Sol Levante. A differenza dei marchi storici europei, costretti ad una conversione rapida ed insidiosa del listini, vi sono realtà in Cina che sono nate con lo scopo di produrre solo Auto Elettriche con infrastrutture e tecnologie davvero all’avanguardia per il settore.

I fatturati record di Tesla non sono ovviamente destinati a crollare ma, dalla Cina, stanno arrivando competitor molto agguerriti. I nuovi marchi asiatici possono godere di un vantaggio enorme sulle materie prime, riuscendo ad ammortizzare i costi finali. A parità di tecnologia, tra una costosissima vettura americana o europea ed una economica cinese, senza dubbi, i nuovi clienti sceglieranno l’EV più alla portata.

Auto Elettriche, ecco la rivale della Tesla

La crisi economica globale avanza e sta facendo un enorme regalo alla Cina. A quelle latitudini Geely ha già registrato risultati tecnologici e commerciali clamorosi e presto potrebbe essere seguita da altri marchi destinati ad invadere i marchi di tutto il mondo.

A proposito di nuove auto elettriche cinesi, al Salone di Monaco 2023, è stata svelata l’Avatr, da pronunciare come il noto film “Avatar”, per il coinvolgimento nel progetto del colosso cinese degli smartphone Huawei.

L’Avatr è una berlina elettrica da 578 CV e 700 km di autonomia molto interessante. La Avatr Technology è una giovane joint venture, partorita nel 2018 tra Changan Automobile, il quarto costruttore cinese di auto di proprietà statale e l’azienda NIO. Gli amanti della Formula E ricorderanno il successo, nella prima storica stagione, con Nelson Piquet Jr.

Avtr, il modello cinese rivale della Tesla (Ansa) – Derapate.it

Oltre a NIO, vi sono anche altri due grossi major nel progetto. Huawei non ha bisogno di presentazioni, essendo leader nel mercato degli smartphone, mentre la presenza di CATL, produttore mondiale di batterie agli ioni di litio per auto e veicoli elettrici, rappresenta un valore aggiunto.

Così è nata l’Avatr 11, che si pronuncia “Avatar uno uno”, ed è già un successo in Cina. Sotto il cofano vi sono due motori elettrici da 578 CV complessivi, più precisamente 313 CV la mono motore a trazione posteriore. In Cina il prezzo base è di 300.000 yuan, pari a circa 38.000 euro al cambio attuale. .

La batteria CATL da 94,5 kWh garantisce un’autonomia compresa tra 650 e 700 km. Il brand si allargherà in futuro con una gamma sempre più ricca e variegata destinata anche ai mercati europei sui quali, finora, la risposta alla diffusione di modelli elettrici è stata piuttosto tiepida sia per i prezzi elevati sia per la poca conoscenza dei nuovi mezzi e delle infrastrutture necessarie al loro funzionamento.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

12 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago