Truffa+dal+meccanico%2C+ecco+come+tutelarti+con+la+legge+%7C+Hai+poco+tempo+per+agire
derapateit
/2023/09/06/truffa-dal-meccanico-ecco-come-tutelarti-con-la-legge-hai-poco-tempo-per-agire/amp/
Auto

Truffa dal meccanico, ecco come tutelarti con la legge | Hai poco tempo per agire

Published by
Claudia Coppola

L’assicurazione ti tutela in caso di sinistri, ma chi ci protegge dalle truffe dei meccanici che fingono le riparazioni auto? Ecco tutto ciò che devi sapere.

Le nostre Auto  devono essere sottoposte periodicamente a dei controlli che vanno a verificare che tutte le componenti funzionino nel modo giusto. Soprattutto se guidiamo un’auto datata, i controlli dal meccanico sono essenziali per non trovarsi in spiacevoli inconvenienti, o peggio, incidenti.

Come tutelarsi da eventuali truffe da parte dei meccanici scorretti – – Derapate.it

Quando portiamo l’auto dal meccanico (di solito ne abbiamo uno di fiducia) ci affidiamo completamente alla sua esperienza e professionalità. Ma come facciamo a sapere se il servizio richiesto è stato portato a termine con successo? Talvolta la fiducia non basta: ecco cosa devi fare se pensi di essere stato truffato dal meccanico.

Il meccanico – lo sappiamo è un professionista dei motori, addetto ai controlli e agli aggiustamenti eventuali da compiere sulle vetture; il tipo di servizio che questa figura professionale offre viene definito “prestazione d’opera” e sta a significare che il meccanico si impegna insieme al proprietario ad aggiustare il veicolo entro un termine stabilito e in cambio di una remunerazione.

Come tutelarsi dal meccanico

Per questo tipo di servizio non è previsto un contratto scritto, basta che il meccanico si impegni a tenere con sé l’auto per la durata dell’intervento affinché il patto valga a livello legale. Inoltre, al termine del servizio, ovvero quando avviene il pagamento, il meccanico è tenuto a rilasciare una fattura con il riepilogo di lavori che ha effettuato all’auto.

C’è però da dire che il proprietario dell’Auto non è tutelato granché dalle eventuali truffe di meccanici scorretti che potrebbero fingere di aver aggiustato il guasto, facendosi pagare, senza risolvere davvero il problema. In effetti, quando lasciamo l’auto dal meccanico non vediamo ciò che fa al suo interno, ci affidiamo alla sua correttezza. Ma certe volte incappiamo in persone scorrette e molto poco professionali; cosa fare in questi casi? Chi ripaga il danno?

Ecco la garanzia contro errori o truffe del meccanico – Derapate.it

Può anche succedere che il meccanico aggiusti il veicolo ma la procedura non vada a buon fine. In questo caso, il conducente se ne accorge, purtroppo, troppo tardi, ovvero quando si verifica di nuovo il danno o quando causa un incidente. Per rifarsi del danno ricevuto, il conducente ha davvero pochissimo tempo.

L’automobilista è tenuto, secondo la legge, a segnalare eventuali danni in seguito alla prestazione del meccanico, entro e non oltre gli 8 giorni da quando si presenta di nuovo il guasto. Se il primo punto viene rispettato, il conducente può sporgere denuncia contro il mancato servizio di prestazione d’opera e la sua denuncia può avere 1 anno di decorrenza prima di ricevere il risarcimento. Quindi, facciamo sempre molta attenzione a chi affidiamo la nostra auto, non tutti sono davvero dei professionisti del settore.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

14 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

6 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

13 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

15 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

16 ore ago