Fiat%2C+l%26%238217%3Baddio+che+fa+male%3A+adesso+fare+il+pieno+coster%C3%A0+di+pi%C3%B9
derapateit
/2023/09/03/fiat-laddio-che-fa-male-adesso-fare-il-pieno-costera-di-piu/amp/
Auto

Fiat, l’addio che fa male: adesso fare il pieno costerà di più

Published by
Giovanni Messi

La Fiat ha preso una decisione molto forte, che fa male agli italiani. Ecco per cosa si è optato in questi mesi.

In casa Fiat arrivano delle novità non da poco per ciò che riguarda il futuro delle quattro ruote, e vi assicuriamo che per molti di voi non saranno novelle positive. La casa di Torino, in questi ultimi anni, ha investito tutto sulle auto a batteria, che man mano vengono sfornate dai vari stabilimenti.

Fiat fan devastati – Derapate.it

Le ultime due sono state la nuova 600e e la Topolino, e nel 2024 toccherà alla nuova Panda. Nel frattempo, la Fiat ha comunicato l’uscita dal listino di una vettura storica, che ha sempre ottenuto dei buoni riscontri alle vendite, ma che ormai non conviene più sul fronte degli investimenti.

Fiat, addio alle auto alimentate a GPL

Una notizia che non farà piacere ai fan è finalmente arrivata, e riguarda l’addio della Fiat al motore GPL. In particolare, ci riferiamo al FIRE, ovvero Fully Integrated Robotized Engine, alimentato con bifuel GPL/benzina, che ormai è andato in pensione, come riporta anche “IlGiornale.it“.

Fiat Panda che brutta notizia (ANSA) – Derapate.it

Si tratta di un 1.2 litri da 69 cavalli, che ha motorizzato sia la 500 che la Panda, ma anche la Lancia Ypsilon, altro modello che fa parte del gruppo Stellantis. Il motivo dell’addio sta nel fatto che investire sul GPL non convenga più, nell’ambito di un cambiamento radicale per cui ha deciso la holding multinazionale olandese.

La Fiat, che ne fa parte, ha scelto di puntare tutto sull’elettrico, dal momento che i motori a combustione hanno quasi i giorni contati. Tutto verrà investito su auto ibride o completamente ad emissioni zero, e la macchina che ha resistito sino alla fine contro l’eliminazione del gas è stata la Panda.

Il 2023 è stato l’anno in cui la citycar più amata dagli italiani, spinta a GPL, è stata scelta ancora da diverse migliaia di italiani, anche se ciò è avvenuto in numero nettamente inferiore rispetto a chi ha scelto la variante ibrida. Ora però è cambiato tutto, e vi basterà dare un’occhiata al listino della Fiat per averne una conferma.

La Panda è ordinabile solamente con il motore FireFly ibrido da 70 cavalli, nella specifica che è la più venduta in Italia in assoluto. Anche la 500, ovvero la seconda vettura più venduta del marchio di Torino, ha visto la scomparsa della versione GPL in tempi recenti, in particolare, nel 2022.

Ricordiamo che le auto a GPL stanno rischiando lo stesso destino delle benzina e delle diesel. Anch’esse sono alimentate da un motore termico, e ciò significa che spariranno entro il 2035. Per loro non ci saranno deroghe allo stop alla produzione ed alla vendita a partire dal primo gennaio di quell’anno, ma molti stanno abbandonando il GPL ancor prima.

Ormai il progetto delle case è chiaro, si punta tutto sull’elettrico con largo anticipo rispetto allo scadere del tempo, a cui mancano ancora oltre 11 anni. Il GPL sarà il primo, con ogni probabilità, ad abbandonare del tutto il parco auto, con grande dispiacere di chi amava questa tecnologia.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

1 giorno ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago