Attenta+Tesla%2C+altro+che+cinesi%3A+la+sua+rivale+pu%C3%B2+essere+italiana
derapateit
/2023/08/28/attenta-tesla-altro-che-cinesi-la-sua-rivale-puo-essere-italiana/amp/
News

Attenta Tesla, altro che cinesi: la sua rivale può essere italiana

Published by
Alessandro Stomeo

Il gigante dell’industria automobilistica totalizza risultati incredibili, ed è pronto a sfidare l’egemonia di Tesla nel settore dei veicoli elettrici. 

Il colosso è pronto a spodestare l’egemonia di Tesla nel settore dei veicoli elettrici. Questo gigante dell’auto, con radici in Europa e una presenza globale, sta guadagnando terreno, dimostrando una crescita impressionante e margini di profitto solidi.

Tesla, c’è chi vuole superarla – Derapate.it

Mentre Tesla continua a stabilire record di consegne di veicoli elettrici, il nuovo concorrente si sta preparando a lanciare la sua prima auto completamente elettrica negli Stati Uniti, segnando l’inizio di una nuova era di competizione nel settore.

Nel mondo in continua evoluzione dell’industria automobilistica, Stellantis emerge come un forte concorrente, sfidando giganti come Tesla e General Motors. Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha recentemente sottolineato la superiorità dei margini di profitto della sua azienda rispetto a quelli di Tesla e GM, segnalando un cambiamento significativo nel panorama dei veicoli elettrici.

Stellantis ha registrato un aumento del 24% nelle vendite globali di veicoli elettrici nel primo semestre del 2023, un risultato che ha superato le aspettative del mercato. Questo aumento è stato accompagnato da un incremento del 12% dei ricavi rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra di 98,4 miliardi di euro. L’utile netto è stato di 10,9 miliardi di euro, con un reddito operativo del 14,1%, un indicatore chiave della redditività dell’azienda.

Stellantis sfida Tesla e GM: la corsa all’elettrico si intensifica

Tavares ha evidenziato come la redditività di Tesla sia diminuita dal 17% nel primo semestre del 2022 al 10,5% nel primo semestre del 2023. Questo calo è dovuto all’ingresso di Tesla nel “mondo reale” della produzione e della concorrenza, un mondo caratterizzato da prezzi stretti e competitività dei costi. Ma Tesla non è l’unica azienda a essere stata messa in discussione da Tavares. Anche General Motors è stata citata, con margini di profitto dell’8,3%, inferiori a quelli di Stellantis.

Nonostante Tesla continui a stabilire nuovi record di consegna di veicoli elettrici ogni trimestre, Stellantis si sta preparando a lanciare la sua prima auto completamente elettrica negli Stati Uniti. Questo lancio è previsto per la seconda metà del 2023 e includerà il furgone elettrico RAM ProMaster e una nuova Fiat 500 EV.

Carlos Tavares presidente Stellantis con Macron (Ansa) – Derapate.it

Stellantis ha venduto circa 169.000 auto elettriche a livello globale durante il primo semestre dell’anno, un aumento del 24% rispetto all’anno precedente. Questi numeri posizionano l’azienda al terzo posto nelle vendite totali di veicoli elettrici e al primo posto nelle vendite commerciali di veicoli elettrici nell’UE30.

Mentre Stellantis si prepara per una transizione completa verso i veicoli elettrici, con l’obiettivo di raggiungere il 100% delle vendite di EV in Europa e il 50% negli Stati Uniti entro il 2030, l’azienda si trova di fronte a una sfida significativa. Tuttavia, con i suoi solidi risultati finanziari e la sua strategia aggressiva, Stellantis è ben posizionata per competere nel mercato globale dei veicoli elettrici.

L’industria automobilistica sta dunque assistendo a una corsa all’elettrico sempre più intensa. Con Stellantis che sfida Tesla e GM, la competizione si fa sempre più serrata. Sarà interessante vedere come queste dinamiche influenzeranno il futuro del settore dei veicoli elettrici.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

20 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago