E%26%238217%3B+fatta%2C+il+gigante+dei+Telefoni+produrr%C3%A0+la+sua+prima+Auto%3A+non+sar%C3%A0+come+le+altre
derapateit
/2023/08/27/e-fatta-il-gigante-dei-telefoni-produrra-la-sua-prima-auto-non-sara-come-le-altre/amp/
News

E’ fatta, il gigante dei Telefoni produrrà la sua prima Auto: non sarà come le altre

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche attirano tanti marchi. Ora c’è un colosso della telefonia che è pronta per dire la sua. C’è già il via libera

Il mondo delle quattro ruote sta cambiando, e non c’è più la certezza che i costruttori storici stiano lì per sempre a dominare la scena. Un esempio lampante è quello che ci offre la Tesla, la regina assoluta delle auto elettriche, essendo stata la prima a credere in questa nuova tecnologia. L’azienda di Elon Musk è stata fondata nel 2003, e non ha mai prodotto vetture con motore a combustione.

Auto, un nuovo colosso pronto al debutto – Derapate.it

Di anno in anno, stanno arrivando sempre più gruppi interessati alla produzione di vetture ad emissioni zero, come alcuni colossi del mondo della tecnologia che si stanno affacciando a questo mondo. Poco tempo fa si era parlato della Huawei, pronta a fare il grande salto.

In generale, sono i colossi cinesi, sia automobilistici che non, che stanno guadagnando parecchio dalla mobilità sostenibile, ed ora è arrivata una notizia molto importante in tal senso. Un gigante della telefonia e dell’elettronica, infatti, ha fatto sapere che è tutto pronto per il passaggio alla produzione.

Auto, il colosso della telefonia è pronta per dire la sua con le elettriche

Le autorità cinesi hanno dato il via libera, e la multinazionale Xiaomi è pronta per produrre le sue prime auto elettriche. La notizia è stata riportata da vari media e pare ormai ufficiale, rappresentando, di fatto, una novità che può cambiare il mondo delle quattro ruote. Al momento, c’è ancora da affrontare un altro iter burocratico come riportato dalla Reuters, poi Xiaomi potrà presentare la vettura definitiva al Ministero dell’Industria.

A quel punto, basterà soltanto l’ok per ottenere l’omologazione cui seguirà la produzione in serie e la vendita alla clientela. I progetti della Xiaomi erano stati annunciati circa due anni fa, e si sperava di riuscire a completare il tutto molto prima, ma la richiesta ed il rilascio dei vari permessi ha richiesto un iter molto più lungo, a conferma del fatto che la burocrazia non è un problema soltanto dalle nostre parti.

Il gigante dei telefoni pronto a produrre questa Auto Elettrica – Derapate.it

Secondo quanto emerso, la Xiaomi inizierà la produzione nel 2024, con l’obiettivo di produrre già 100.000 vetture in quell’anno. L’investimento è di ciirca 10 miliardi di euro per i primi 10 anni, mentre ora è già iniziata la costruzione di una factory adibita alla produzione dei veicoli

La volontà è quella di costruire 200.000 auto all’anno, appoggiandosi ad altri marchi come la BYD e la CATL. Queste si occuperanno di fornire le batterie, ma non è da escludere che, in futuro, esse possano essere prodotte direttamente dalla stessa Xiaomi che possiede, ovviamente, le tecnologie per farlo.

Per ciò che riguarda i nomi delle auto, si sa che la prima di tutte sarà la MS11, una berlina di cui sono state diffuse alcune foto non ufficiali (come quella che vedete in alto). Per il momento però, non abbiamo notizie sul suo lancio ufficiale, che di sicuro concentrerà molta attenzione. La speranza è di vedere un progetto interessante e completo.

Recent Posts

  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

39 minuti ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

3 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

6 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

9 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

11 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

15 ore ago