Auto elettriche, spunta una clamorosa innovazione per il futuro. La sperimentazione è partita e promette benissimo
Ormai stare al passo con i tempi significa letteralmente averli anticipati. Soprattutto nel mondo dei motori c’è praticamente una novità al giorno e chi le pensa ha sicuramente la volontà di migliorare il mondo dal punto di vista della qualità dell’aria che respiriamo. Ecco perché l’elettrico è già il presente e, per esso, si stanno cercando soluzioni sempre più green per il futuro.
Stando infatti alle ricerche effettuate da BloombergNEF, senza saperlo stiamo già vivendo il futuro e grazie ad alcune case costruttrici che hanno già fatto dell’elettrico la loro forza. Vediamo di cosa si tratta e come cambierà il nostro modo di pensare alle automobili.
Una delle società che cerca di essere sempre avanti rispetto alle altre è la Tesla, appunto una di quelle che stanno già lavorando all’ultima novità che riguarda la ricarica delle automobili. Più vetture elettriche compreranno i guidatori e più andremo incontro ad un alto consumo di energia ed è per questo che chi lavora nel settore sta già sviluppando la cosiddetta ricarica bidimensionale.
Con la ricarica bidimensionale, le autopotranno prendere energia direttamente dalla natura, dal sole per esempio, ma potranno anche cederne alle reti pubbliche nei periodi di maggior richiesta.
Il futuro è ovviamente anche dei camion a zero emissioni così come lo è ora delle auto. Sempre secondo BloombergNEF nel 2040 ci sarà una circolazione di ben 12 milioni di mezzi del genere per le nostre strade. Ovvio quindi che anche qui si pensi già alle ricariche.
Ebbene proprio Tesla ha già pensato a come muoversi, sviluppando i Semi e Megacharger. Questo però ha invogliato anche altre case a non restare indietro e la società WattEV è stata una delle prime a portarsi avanti con quella che ad oggi è la più grande stazione di ricarica pubblica degli USA.
Ma la vera novità è il wireless. Un po’ come per i cellulari ed altri elementi tecnologici, gli studi vorrebbero portare alla connessione tra una macchina e l’altra senza bisogno di fili. Basterà parcheggiare su una piastra e senza necessità di cavi, fili ed altro l’auto riuscirà a caricarsi. Per adesso i risultati risultano molto migliorabili ma comunque i primi passi sono incoraggianti. A lavorare più pesantemente verso questo pezzo di futuro, ad oggi risultano essere Hyundai, Volkswagen e naturalmente Tesla.
L’autonomia delle auto moderne cresce sempre più. Scopriamo l’ultima soluzione che cambia l’automotive del futuro.…
Il contatto tra Alex Marquez e Pedro Acosta è costato carissimo al pilota del team…
La Ducati nel segmento delle crossover ha calato un asso nella sfida ai principali competitor…
John Elkann non commenta le deludenti prestazioni che la Ferrari mette in campo da troppo…
Se vuoi lavorare nel mondo delle auto, in particolar modo, in quello delle riparazioni, Autohero…
La Lamborghini, storico brand di auto di lusso, ha deciso di non puntare sulle nuove…