L’allarme caldo è destinato a persistere ancora nei prossimi giorni. Eccovi una serie di consigli per alleviare le elevate temperature in Auto.
Pur avendo ormai superato la seconda metà del mese di agosto, le temperature continuano a essere altissime in tutta Italia,. A rendere ancora più pesante la situazione è l’afa che fa percepire le temperature ancora più alte rispetto a quanto indicato dal termometro. Una situazione climatica, dunque, quasi estrema con tutte le problematiche annesse che comporta.
Non va certamente meglio a chi è costretto a spostarsi con l’Auto, magari per diverse ore, come accade a chi deve viaggiare per motivi di lavoro o anche per far rientro dai luoghi di vacanza. Se l’utilizzo del condizionatore in Auto può essere problematico sia per le difficoltà nel calibrare la temperatura sia per un aumento dei consumi dell’auto, un problema che di questi tempi non può essere da poco.
Certamente non è però ipotizzabile stare per ore nell’abitacolo senza fare qualcosa. Fortunatamente ci sono delle alternative davvero utili per avere un po’ di refrigerio, anche se molti non le prendono in considerazione.
Il problema in auto può nascere semplicemente se la si deve lasciare per diverse ore al sole. Ci sono diversi metodi ad hoc che impediscono di risalire a bordo e di non sentirsi all’interno di un vero e proprio forno (si può arrivare a toccare i 60°C).
Il primo sistema da adottare è uno di quelli più elementari, ovvero posizionare gli appositi parasole sui vetri, che servono a fare da schermo ai raggi del sole, in modo tale che penetrino in modo meno forte. Si evita in questo modo anche che possa danneggiarsi l’elettronica presente nella vettura.
È altrettanto utile passare uno straccio bagnato su volante e cambio, che sono i punti che si riscaldano maggiormente. Senza un’azione adeguata può diventare davvero difficile usarli e quindi guidare.
Chi non ha il condizionatore o preferisce non usarlo dovrebbe invece mettere delle bottiglie d’acqua ghiacciata davanti alle bocchette e provare a rinfrescare l’abitacolo. Al contempo potrebbe essere utile passarsi le bottiglie con cautela su polsi, nuca e tempia per regolare la temperatura corporea.
Non si deve trascurare nemmeno l’idea di avere con sé un ventilatore portatile, che si può posizionare dove si desidera. Se messo davanti alle bocchette, ad esempio, l’aria che ne esce potrà risultare più fresca e avere un getto maggiore.
La Ferrari Purosangue è il primo, e sino ad oggi unico, SUV prodotto dalla casa…
Vi sono personaggi che hanno la capacità di scrutare il futuro con largo anticipo, lanciando…
Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla…
Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perché…
La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…
Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…