Porsche%2C+il+sacrilegio%3A+questo+matrimonio+non+si+doveva+fare
derapateit
/2023/08/21/porsche-il-sacrilegio-questo-matrimonio-non-si-doveva-fare/amp/
Auto

Porsche, il sacrilegio: questo matrimonio non si doveva fare

Published by
Francesco Domenighini

La Porsche ha dato vita a un accordo che ha fatto molto discutere, con tanti appassionati che non sono contenti della notizia.

La bellezza delle Porsche non dipende solo dalla grande potenza del proprio motore, indubbiamente il suo fiore all’occhiello. La casa di Stoccarda ha dimostrato negli anni di essere in grado di dare vita a una serie di vetture molto affascinanti anche da un punto di vista estetico.

Porsche, matrimonio “annullato”? (Derapate)

Il colosso di Stoccarda negli anni ha saputo migliorarsi sempre di più, soprattutto perché ha saputo accrescere la propria gamma. Non si è infatti limitato a un solo tipo di carburante, ma ha cercato di spaziare quanto più possibile.

Uno dei modelli che sicuramente ha ottenuto i maggiori successi è la 911. L’auto in questione è leggendaria, tanto è vero che si è presentata per la prima volta sul mercato internazionale negli anni ’60. La Porsche 911 al momento ha una lunghezza di 452 cm, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 130 cm.

La Porsche ha dato modo ai suoi clienti di poterla acquistare sia con la versione da due che da quattro posti e il motore è in grado di “cantare”. Si tratta infatti di un 6 cilindri da 3000 di cilindrata con la possibilità di erogazione massima di ben 385 cavalli.

In questo modo la sua velocità di punta ha modo di toccare i 293 km/h. Non male anche per quanto riguarda i consumi, sicuramente molto elevati a 10,3 litri ogni 100 km, ma più bassi di molte competitor. Il prezzo di partenza è di 120 mila Euro, ma di recente è nato un nuovo modello della gamma che è destinato a fare molto discutere.

Porsche 911 elettrica: al suo interno il motore di una Tesla

Sembra incredibile ciò che deriva dalla concessionaria Sacrilege Motors, negli Stati Uniti, con il nome che è tutto un programma. Per molti amanti della Porsche non è nemmeno da pronunciare la parola “elettrico”, ma per la 911 questa concessionaria ha fatto ancora di più.

Porsche 911 (Ansa – Derapate)

Infatti non soltanto ha sostituto il motore classico della 911, ma ha anche deciso di installarne al suo interno uno della Tesla. L’auto che ha subito questo cambiamento è un modello che è nato nel 1992 e ora presenta una batteria da 62 kWh.

Inoltre presenta il motore della Tesla Model S che presenta un differenziale a slittamento limitato. Nonostante molti siano molto scettici sulla situazione, in realtà il suo peso aumenta di soli 170 kg, il che le dà modo di poter rimanere sempre scattante.

Ciò che però non può di certo soddisfare nessuno è la sua autonomia. Con una ricarica, questa Porsche 911 può percorrere un massimo di 320 km. Probabile dunque che nel momento in cui si dovessero spingere al massimo di 500 cavalli al suo interno si rischierebbe di stare al di sotto dei 100 km.

Le sospensioni sono prodotte dalla Penske, in modo da renderle sempre più attente e pronte a sopportare il peso dell’auto. Il nome ufficiale di questa auto sarà Porsche 911 Blackbird la presentazione ufficiale avverrà al Pebble Beach Concours d’Elegance in quel di Monterey. Saranno moltissimi i curiosi che non vedranno l’ora di conoscerla e la reazione sarà solo di gioia o di grande scetticismo.

Recent Posts

  • News

Pirelli, separazione al vertice: terremoto per il colosso italiano degli pneumatici

La cinese Sinochem, azionista con partecipazione del 37% in Pirelli, non avrà più azioni di…

13 minuti ago
  • Auto

La Ferrari esclusiva di John Elkann, è unica al mondo: per lei un destino molto particolare

Una Ferrari di proprietà di John Elkann è ora in vendita, e si tratta di…

1 ora ago
  • News

C’è un ecobonus speciale da sfruttare in questi giorni, il tempo sta per scadere: la procedura da seguire

Se vuoi approfittare di una particolare forma di ecobonus, ci sono pochi giorni ancora per…

3 ore ago
  • News

Addio GPS: c’è il nuovo sistema che lo rimpiazza, ora cambia tutto

Una nota azienda australiana ha sviluppato un sistema che rende obsoleto il GPS, il Q-CTRL.…

6 ore ago
  • News

Maserati ceduta ai cinesi? Un colosso si fa avanti per acquisire il top brand italiano

La Casa del Tridente è piombata in una crisi che appare irreversibile. Lo dicono i…

9 ore ago
  • News

La FIAT Uno più potente di sempre: toccava velocità da supercar

C’è stata un’epoca in cui FIAT faceva rima con sportività autentica. Persino la Uno aveva…

11 ore ago