La Mercedes dà vita a una nuova gamma che presenta delle vetture davvero favolose e che regalano un lusso sfrenato.
In questi anni la Mercedes ha avuto modo di accrescere sempre di più una già eccezionale nomea di auto di lusso. Il marchio di Stoccarda negli anni ha dimostrato di essere sempre al passo con i tempi, senza mai dimenticare la propria tradizione.
Tra i metodi che hanno permesso alla Mercedes di diventare al momento una delle auto più ambite in tutto il mondo vi è di sicuro il fatto che per anni è stata dominatrice in F1. Molti grandi manager hanno sempre pensato che vincere alla domenica portasse alle vendite al lunedì.
Vedendo le ultime annate è probabilmente una grande verità, con la Mercedes che da quando è tornata nella più importante competizione automobilistica internazionale ha dimostrato di non avere rivali nel settore delle vendite. Un altro motivo è che dalla Germania si è sempre cercato di accontentare tutti i clienti.
Non si può di certo mai parlare di utilitarie con una Mercedes, ma da Stoccarda sono state realizzate anche delle vetture molto più abbordabili per il grande pubblico. Inoltre ci si è sempre spinti verso la produzione di auto di notevoli dimensioni e atte ai trasporti.
Sono moltissimi anche i Tir che sono marchiati Mercedes e lo stesso dicasi per i Van. Proprio questa è una categoria che sta riscuotendo sempre di più successo e infatti dalla Germania si è colta subito la palla al balzo per poter dare vita a una nuova gamma.
Ecco infatti che sono nati una serie di modelli di primissimo livello che ora sono pronti a far parlare di sé. Si va davvero incontro ancora una volta alla volontà di tutti, tanto è vero che vi è anche un modello elettrico.
Le auto che sono state chiamate in causa per una serie di rinnovamenti sono la Classe V, la EQV, la eVito e la Classe V Marco Polo. Per queste vetture si è scelto di dare vita a una serie di aggiornamenti che riguardano gli esterni e gli interni dell’auto.
Su tutto è proprio questo l’aspetto più importante, tanto è vero che si è puntato moltissimo sul rinnovamento tecnologico. In queste auto è stata montata la piattaforma VAN.EA, che verrà inserita nel 2026 e darà così il via definitivo a questi nuovi Van.
I modelli in questione con i dovuti cambiamenti però potranno essere acquistati già nel 2024, infatti saranno esposti al Salone di Monaco 2023. Tra le principali novità di questi Van vi è l’utilizzo di display di notevoli dimensioni al loro interno, con la EQV e la Classe V che vede un bel 12,3 pollici, mentre per la eVito si passa a un 10,25 pollici.
I servizi digitali che si possono utilizzare tramite display sono regolati dal sistema MBUX. Queste auto nate progettate per il trasporto dei passeggeri, con il numero massimo che può arrivare fino a nove e vi sono ben tre file di sedili. Non ci sono ancora informazioni sui prezzi, ma non tarderanno ad arrivare.
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…