Codice+della+strada%2C+altra+mazzata+con+le+multe%3A+cittadini+furiosi
derapateit
/2023/08/18/codice-della-strada-altra-mazzata-con-le-multe-cittadini-furiosi/amp/
News

Codice della strada, altra mazzata con le multe: cittadini furiosi

Published by
Manfredi Falcetta

Ancora problemi con le multe per i cittadini italiani: sembra che il rincaro prezzi sia davvero inevitabile questa volta… 

Avete preso una multa di recente? Tranquilli perchè siete in buona compagnia. Secondo i dati relativi all’anno scorso infatti, sono poco meno di un milione e mezzo le multe notificate agli automobilisti italiani dai Vigili Urbani o dalla polizia stradale nel corso degli ultimi dodici mesi in cui le infrazioni, a quanto pare, sono state all’ordine del giorno.

Multe Auto, la notizia non piacerà agli italiani (Ansa) – Derapate.it

Pagamento di una multa che – come sapete – comporta anche quello delle spese di notifica. Il che significa che solitamente, anche pagando nei tempi stabiliti dal Codice della Strada per non incorrere in supplementi e maggiorazioni di sorta, la multa si paga inevitabilmente di più. Ecco perchè la notizia che stiamo per darvi non vi farà per niente felici.

A quanto pare, potrebbe entrare in vigore una nuova maggiorazione delle spese accessorie correlate a una sanzione. Cosa significa in sintesi? Che si pagherà molto più cara una qualsiasi infrazione al Codice della Strada, ma cerchiamo di capire quanto e soprattutto perchè la notizia fa infuriare gli automobilisti in modo incredibile.

Multe Auto, che aumenti per gli italiani

Basandosi quindi sulla Delibera 160/23/CONS, Poste Italiane ha  annunciato – riporta Al Volante – una maggiorazione media del 6,5% sui pagamenti di spese accessorie per le multe di ogni genere, con particolare riferimento a quelle per violazioni del Codice della Strada in automobile o su altri mezzi. Una pessima notizia per chi si sposta spesso in macchina.

Multe Auto, brutte notizie per gli italiani (Ansa) – Derapate.it

La maggiorazione si traduce, sempre stando ai dati diffusi dalle Poste stesse, in un aumento piuttosto importante anche sulle multe più comuni. Ad esempio la classica multa per divieto di sosta da 42 Euro vedrà delle spese accessorie aggiuntive di 11,05 a cui si sommano oltretutto le spese di notifica. Insomma, pagare le sanzioni anche puntualmente rispettando le scadenze costa sempre di più, nel nostro paese, una notizia terribile.

Le multe nel nostro paese non sembrano destinate a calare anche nei prossimi mesi e il bilancio di fine anno potrebbe essere molto pesante. Stando sempre ai dati che abbiamo raccolto, lo scorso anno i comuni hanno potuto contare su ben 793 milioni di Euro di “cassa” grazie agli automobilisti indisciplinati. Se pagare una multa ora costa ancora di più, questo denaro non potrà che aumentare anche quest’anno.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

3 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

5 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

6 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

8 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

11 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

14 ore ago