Schermo+touch+screen+rovinato%3F+Col+trucco+del+carrozziere+lo+fai+tornare+come+nuovo+a+costo+zero+in+un+minuto
derapateit
/2023/08/07/schermo-touch-screen-rovinato-col-trucco-del-carrozziere-lo-fai-tornare-come-nuovo-a-costo-zero-in-un-minuto/amp/
Auto

Schermo touch screen rovinato? Col trucco del carrozziere lo fai tornare come nuovo a costo zero in un minuto

Published by
Claudia Coppola

Tutti hanno questo fastidioso problema con la propria auto. Ecco come fare per risolvere per sempre la questione.

Con la nuova tecnologia in campo in questi anni, le auto sono diventate dei robot a tutti gli effetti, si potrebbe dire quasi senzienti. Le novità sono strabilianti e vanno dalla guida assistita fino a tutti i comfort di bordo interni all’auto che aiutano e facilitano la guida del conducente, rendendo l’esperienza quanto più sicura e confortevole possibile.

Il trucco per farlo tornare nuovo (derapate.it)

Gli strumenti di bordo high tech sono quindi davvero un accessorio inconfondibile di modernità e stile all’interno delle nostre auto. Ma c’è sempre un piccolo inconveniente che rovina l’idillio: tutto si può danneggiare. Ecco come fare se capita anche a te questo problema.

Un problema comune

Se le auto diventano sempre più tecnologiche e autonome in tutto, c’è però qualcosa che non cambierà mai, ovvero la manutenzione alla sue componenti. Che si tratti di carrozzeria o di strumentazione high tech, la riparazione di eventuali danneggiamenti spetta sempre a noi, poiché le auto non sanno ancora ripararsi da sole.

E soprattutto quando l’auto è moderna ed efficiente, con tutti i comfort tecnologici, tanto più c’è la possibilità che qualche dispositivo si danneggi e, seppur ancora funzionante, stona con la perfezione dell’auto nuova. Ecco quindi che si pone il dilemma di come riparare il pezzo danneggiato, senza spendere un patrimonio.

I graffi sul display del touchscreen, il fastidio più grande – Freepik.com – derapate.it

L’esempio più problematico e comune nelle auto riguarda proprio i dispositivi elettronici e di interni all’auto: i graffi sul touchscreen di comando. Essendo un dispositivo touch e anche molto utilizzato per cambiare stazione radio, collegare telefoni e dispositivi, accendere e regolare l’aria condizionata, il touchscreen tende spesso a graffiarsi e danneggiarsi in qualche punto. Come fare quindi?

Un’unica soluzione

Risulta davvero impossibile trovare un touchscreen nelle auto che non sia danneggiato o solo minimamente graffiato, e ciò che infastidisce tutti è quando i graffi sono molto visibili se illuminati dalla luce. Quindi ecco come fare per risolvere il problema senza ricorrere a costose riparazioni e sostituzioni.

Risolvi così il fastidioso problema in auto (derapate.it)

Una semplicissima soluzione fai da te che nessuno si aspetterebbe mai riguarda l’utilizzo di un prodotto per l’igiene personale, economico e che tutti abbiamo nelle nostre case: il dentifricio. Il dentifricio, se spalmato sul display delicatamente, rimuove tutte le impurità e i graffi. Ma attenzione a fare questa procedura ad auto spenta e a batteria staccata. Altri rimedi simili al dentifricio sono anche il bicarbonato di sodio e l’olio vegetale che agiscono allo stesso modo sul problema.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

17 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago