Sapevi che se ti danneggiano l’auto in questo modo puoi ottenere il risarcimento. Ma attenzione, devi seguire tutti questi passaggi prima.
Quando parcheggi l’auto in una strada pubblica sulle strisce adibite alla sosta può capitare che malauguratamente qualcuno te la danneggi magari provando a parcheggiarla proprio vicino alla tua con una manovra poco accurata. Non possiamo sempre contare sulla buona fede delle altre persone, in questi casi, sei costretto a riparare il danno come se lo avessi commesso tu.
Eppure, in caso di danneggiamento per opera di ignoti, c’è un metodo per poter richiedere il risarcimento completo del danno senza dover pagare di tasca propria la riparazione. Prima di poter richiedere il risarcimento, ecco tutti i passaggi da seguire per presentare la richiesta.
Purtroppo è molto frequente trovare la propria auto danneggiata nel posto in cui l’avevi parcheggiata la sera prima. Questa eventualità è qualcosa che rovina le giornate perché in quel caso si sa che il proprietario deve poi sborsare di tasca propria il denaro per ripararla senza potersi rivalere su nessuno. Il crimine rimane quindi impunito e chi ci va di mezzo sei tu con la tua auto danneggiata in sosta.
I danni causati da ignoti nelle aree di sosta e di parcheggio sono di solito di piccola entità: si tratta di graffi, ammaccature o di specchietti rotti durante le poco accurate manovre di qualcuno. Ma non sempre è così, può andarti anche peggio e trovare un danno alla carrozzeria molto grave. C’è però la possibilità di avere un risarcimento completo del danno tramite la tua assicurazione.
La copertura dell’assicurazione auto comprende dei pacchetti aggiuntivi alla formula base che coprono anche i danni da ignoti e gli atti vandalici ai quali la tua auto può essere esposta quando si trova in luoghi di sosta, in parcheggi pubblici e privati. Per poter richiedere il risarcimento del danno quando non si conoscono le generalità del colpevole che le ha causate può essere davvero una procedura complessa e infruttuosa.
Le assicurazioni dispongono però di una garanzia accessoria da abbinare al tuo pacchetto RC auto, si chiama polizza auto per atti vandalici e copre proprio questa tipologia di imprevisti. Questa garanzia copre di danni in base a un massimale di prezzo stabilito (non comprende i danni ai vetri, che invece hanno una garanzia apposita, la garanzia cristalli).
Per chiedere il risarcimento per atti vandalici da ignoti si devono seguire questi passaggi obbligatori (solo nel caso in cui disponi della garanzia accessoria):
A questo punto, devi solo attendere che la compagnia assicurativa ti approvi il risarcimento per il danno, se rientra nella copertura della garanzia per atti vandalici.
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…