Mazzata+per+gli+automobilisti%3A+in+Italia+costa+sempre+di+pi%C3%B9
derapateit
/2023/07/26/mazzata-per-gli-automobilisti-in-italia-costa-sempre-di-piu/amp/
News

Mazzata per gli automobilisti: in Italia costa sempre di più

Published by
Manfredi Falcetta

Sembra che la tendenza sia al peggioramento: il costo di un’auto in Italia continua a salire e i dati non sono incoraggianti; ecco cosa dicono gli esperti. 

I bei tempi del boom economico quando le automobili italiane erano famose per il proverbiale basso costo – basti pensare a classici intramontabili come la Fiat 500 e la 600 – sono solo un bel ricordo. Ad oggi comprare un’auto in Italia specie se nuova…beh, se non è un lusso per pochi non manca tanto perchè lo diventi, stando ai dati.

Auto (AdobeStock) – Derapate.it

Il prezzo medio di un’auto in Italia è in netta crescita e la tendenza non sarà calante nei prossimi anni. A dirlo, un’inchiesta riportata su Ansa risalente al 14 aprile del 2023 che lascia intendere un brutto periodo per chi ha intenzione di acquistare un’automobile nuova. Non si tratta soltanto dei problemi geopolitici come la crisi dei chip, il Covid e la Guerra in Ucraina che si hanno contribuito a far salire il prezzo. La verità è che le auto moderne sono sempre più costose.

Lo studio arriva da un’organizzazione no profit per aiutare i consumatori chiamata Asso Utenti la quale ha deciso di partire dal 2013, analizzando i prezzi e tracciando un prospetto dell’aumento degli stessi per le automobili nel nostro paese. Ciò che è uscito dall’indagine non è incoraggiante: in dieci anni, i prezzi sono diventati assurdi in negativo.

Auto nuova: ora costa il doppio

Il primo dato preoccupante dell’analisi in questione è quello seguente: in dieci anni, il prezzo medio di un’automobile nel paese che abitiamo è salito del 44% e tra il 2022 ed il 2023, il prezzo in media è aumentato del 6,1%, qualcosa a cui i più ricchi non faranno tanto caso ma che il ceto medio e i meno abbienti avranno senz’altro notato mettendosi in lista per l’acquisto di una vettura.

Auto (AdobeStock) – Derapate.it

“Il Governo spinge per l’acquisto di automobili nuove e meno inquinanti ma la realtà è che per molti italiani si tratta di un’operazione a dir poco proibitiva, commenta il presidente della società no profit Furio Truzzi leggendo i dati. A conti fatti, comprare un’auto in Italia nel 2023 costa non meno di 26mila Euro, secondo questi dati e prendendo il prezzo medio.

Ma quali sono i motivi per questa crescita di prezzo? Sicuramente possiamo individuare nelle nuove tecnologie costruttive che ci danno auto con dotazioni sempre più corpose – sistemi di sicurezza, motori elettrici ed ora monitor per controllare lo stato della vettura – ma ad un costo. Come abbiamo detto, anche le vicende politiche degli ultimi anni hanno inciso sulla situazione. In ultimo, la guerra all’inquinamento che pur se sacrosanta sembra gravare quasi solo sulle spalle di chi deve comprare un’auto.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

4 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

6 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

7 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

9 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

12 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

15 ore ago