Auto+elettriche%2C+al+via+un+progetto+super%3A+spunta+un+nuovo+posto+per+caricare+la+batteria
derapateit
/2023/07/26/auto-elettriche-al-via-un-progetto-super-spunta-un-nuovo-posto-per-caricare-la-batteria/amp/
Auto

Auto elettriche, al via un progetto super: spunta un nuovo posto per caricare la batteria

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche continuano a subire grossi sviluppi e cambiamenti, ed ora c’è una notizia che può cambiare davvero tutto.

Mancano poco più di 11 anni alla data che cambierà la storia della mobilità, e che porterà le auto elettriche ad essere le uniche a poter essere prodotte in Europa. Dal primo gennaio del 2035, infatti, le vetture con motore a combustione, anche ibride e plug-in ibride, saranno bandite, ma quelle già esistenti potranno continuare a circolare.

Auto elettriche che notizia (Adobe Stock) – Derapate.it

Si tratta di una decisione molto difficile da accettare per i puristi del motore a scoppio, ma ormai non ci sono dubbi sul fatto che le cose andranno in questo modo. In queste ore, dalla Germania è arrivata una notizia clamorosa che riguarda le auto elettriche ed il modo in cui si andranno a ricaricare nei prossimi anni.

Auto elettriche, ecco come si ricaricheranno in futuro

Sulle auto elettriche c’è un grande potenziale di sviluppo, e ciò è del tutto normale considerando che siamo ancora all’inizio della conversione del parco automobilistico. In questi ultimi giorni sono arrivate grandi novità riguardo ai supercharger della Tesla, che a breve potranno essere sfruttati anche dagli altri marchi e che garantiranno tempi di ricarica molto più rapidi rispetto al passato.

Ricarica che novità (Pixabay) – Derapate.it

Un’ultima idea riguardo al discorso ricarica è maturata in questi ultimi giorni, e proviene dalla città di Colonia, in Germania. In questo luogo è iniziato un progetto che riguarda la possibilità di caricare le auto elettriche tramite i cordoli dei marciapiedi. In sostanza, nel momento in cui andrete a parcheggiare la vostra vettura ad emissioni zero a bordo della strada, si potrà collegarla ad una presa di corrente che si trova ai piedi del veicolo.

Il progetto è frutto della collaborazione tra il gruppo industriale Rheinmetall e dalla società di mobilità elettrica TankE. Se il progetto dovesse andare a buon fine e prendere piede, si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione, perché andrebbe ad eliminare la necessità di montare le colonnine di ricarica. Ovviamente, parliamo di un progetto che è ancora in fase di studio e che richiederà di tempo e collaudi per essere approvato, ma c’è da dire che le basi di partenza sono molto buone.

Sarà molto più facile caricare le vostre EV, visto che i marciapiedi si trovano in ogni città ed in ogni loro angolo, ed anche il nostro patrimonio ne andrà a beneficiare, visto che le colonnine verranno del tutto eliminate. Se vi siete chiesti il motivo per cui il progetto è nato in Germania, ora ve lo spiegheremo.

Entro il 2030, in questo paese c’è bisogno di installare ben 1 milione di colonnine, ma ci sono diversi problemi logistici che sembrano impedirlo. Per questo motivo è nato questo nuovo progetto, che di certo potrebbe tornare molto utile anche in Italia, dove la situazione è ancor peggiore.

Soprattutto nel Sud delll’Italia, infatti, ci sono tantissimi luoghi in cui è impossibile ricaricare una vettura ad emissioni zero, e questo è un problema che diventerà sempre più grande in futuro. Vedremo se la ricarica tramite i marciapiedi porterà a quelli che sono i risultati sperati.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

2 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

4 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

8 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

15 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

18 ore ago