Oggi vi parleremo di un racconto terribile per una Lamborghini, che è stata protagonista di un crash in cui si è distrutta.
Chi possiede una supercar, oltre ad essere molto fortunato e ricco da un punto di vista economico, deve sapere che guidarle non è affatto come mettersi al volante di un’utilitaria. Ciò vale per una Ferrari, per una Lamborghini o per qualsiasi altro modello, ed infatti, questi gioielli sono spesso protagonisti di drammatici incidenti.
Uno dei più clamorosi avvenne qualche anno fa in quel di Maranello, la città del Cavallino, dove i turisti, pagando una cifra non troppo elevata, possono affittare una supercar e regalarsi un vero e proprio sogno. Un giorno, un fan salì a bordo di una California, la bellissima Spider che però fece una brutta fine.
Il ragazzo ne perse il controllo mandandola a sbattere in maniera molto violenta, scatenando la rabbia dell’addetto al controllo che gli stava spiegando i segreti del mezzo. Come detto, non è solo la Ferrari che costruisce supercar, ma c’è anche la Lamborghini in Italia, così come la Maserati.
La casa del Toro è sempre stata un pezzo di storia delle quattro ruote del nostro paese, ed è il sogno dei tanti appassionati. Come detto, in pochi se la possono permettere, ma chi ne ha le capacità non si rende conto della fortuna che gli è capitata, e spingendo in maniera esagerata sull’acceleratore, si rischia di distruggerla in un amen.
Le immagini che vi mostreremo, caricato sulla pagina Instagram “Supercar Fails“, riguardano il crash di una Lamborghini Huracan avvenuto in Polonia, presumibilmente a Varsavia. La protagonista è questa strepitosa supercar della casa di Sant’Agata Bolognese, ed ancora una volta, ha pagato il pessimo controllo alla guida del suo proprietario.
In uscita da un incrocio, la vettura ha pagato un’accelerazione troppo brusca, che ha innescato il più classico degli effetti pendolo, mandando la supercar a schiantarsi sulla sinistra, contro un muretto. Per fortuna, quest’ultimo non era eccessivamente duro, ed infatti i danni non sono stati devastanti come sarebbe potuto essere.
La Lamborghini però, non se la passerà di certo bene, ma almeno sarà possibile ripararla. La Huracan è una vettura destinata ad entrare nella storia per certi versi, visto che sarà una delle ultime a passare all’ibrido plug-in, con la sua sostituta che entrerà in scena tra il 2024 ed il 2025.
Il marchio emiliano ha ormai fatto capire quella che è la sua idea in merito all’automotive del futuro, con la prima elettrica che farà il proprio esordio alla fine di questo decennio, nella speranza che porti con sé anche nuovi sistemi di sicurezza.
Infatti, perdite di controllo di questo tipo potrebbero portare allo studio di nuovi metodi per cercare di controllare questi bolidi, anche se l’errore umano va sempre messo in conto ed è difficile pensare di evitarlo. Ci auguriamo che, prima o poi, qualcosa di questo tipo cambi, anche se non sarà facile.
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…
L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…