Allarme+auto%2C+l%26%238217%3Bannuncio+%C3%A8+preoccupante%3A+adesso+gli+italiani+temono+il+peggio
derapateit
/2023/07/25/allarme-auto-lannuncio-e-preoccupante-adesso-gli-italiani-temono-il-peggio/amp/
News

Allarme auto, l’annuncio è preoccupante: adesso gli italiani temono il peggio

Published by
Claudia Coppola

Un nuovo allarmante dato sconvolte gli automobilisti. Si va verso un peggioramento e soprattutto in Italia la cosa sembra preoccupante.

Acquistare un’auto oggi richiede un grande sforzo e sacrificio per le milioni di famiglie che cercano un’auto che possa andare incontro alle loro esigenze. Il mercato Automotive è in fermento negli ultimi anni e sta rivedendo la produzione per costruire e mettere in commercio auto che rispecchino le nuove tecnologie in campo e per sostenere la competizione con i competitor esteri. Ma in cosa si traducono queste difficoltà?

Auto (AdobeStock) – Derapate.it

Secondo alcuni dati rilevati, c’è un dettaglio che preoccupa moltissimo gli italiani e in generale tutti i conducenti e che si rifà proprio alla nuova generazione di auto che stanno per essere prodotte. Le “migliorie” in tema di tecnologie ed ecosostenibilità dei nuovi veicoli si traducono in costi molto più alti e quindi in una minor richiesta di mercato. Vediamo la questione nel dettaglio.

Quanto costa comprare un’auto in Italia

Qualche anno fa, e parliamo di almeno 20 anni fa, comprare un’auto in Italia era relativamente semplice: c’erano modelli più costosi per chi aveva maggiori possibilità economiche, ma c’erano soprattutto le auto utilitarie, quelle cittadine a basso costo che venivano acquistate in tantissime unità da chi aveva un budget limitato e aveva necessità di un’auto familiare e quotidiana, senza troppi fronzoli.

Quindi, tempo fa, comprare un’auto economica voleva dire spendere dai 10.000 ai 14.000 euro, delle cifre accettabili per la maggior parte della popolazione italiana, che potevano essere pagate a rate che fossero sostenibili per gli stipendi medi. Adesso non possiamo più fare un discorso del genere, lo dice una statistica condotta recentemente sul listino prezzi medio di un’auto di ultima generazione.

Auto (AdobeStock) – Derapate.it

Oggi, comprare un’auto in Italia vuol dire spendere almeno 30.000 euro: la cifra è esorbitante se paragonata a quella di qualche anno fa. Ma da cosa deriva questa differenza nei prezzi? Soprattutto se consideriamo che l’aumento non è stato seguito da un conseguente aumento degli stipendi italiani?

L’auto è un bene di lusso

Simon Kucher, un ricercatore, ha da poco pubblicato una ricerca che mette proprio a paragone i prezzi delle nuove auto con le possibilità degli automobilisti di acquistarle. La ricerca Global Automotive Study ha analizzato che in base a una statistica, oggi 3 automobilisti su 5 non possono permettersi un’auto e tra poco non potranno nemmeno permettersene una usata.

Lo studio mette in relazione diversi fattori prima di arrivare a questa affermazione e uno degli indici più importanti tiene conto delle nuovissime vetture elettriche che con le nuove tecnologie presenti hanno contribuito ad alzare esponenzialmente i prezzi dei veicoli. Inoltre, i sondaggi hanno rivelato che sempre più italiani preferiscono dotarsi di un’auto nuova attraverso la forma del leasing, ovvero del noleggio a lungo termine, per risparmiare.

Recent Posts

  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

35 minuti ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

3 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

6 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

9 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

11 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

15 ore ago