Ricordate+i+modellini+da+montare+della+Bburago%3F+Ecco+che+fine+hanno+fatto
derapateit
/2023/07/22/ricordate-i-modellini-da-montare-della-bburago-ecco-che-fine-hanno-fatto/amp/
News

Ricordate i modellini da montare della Bburago? Ecco che fine hanno fatto

Published by
Giovanni Messi

La Bburago è un’azienda specializzata nella costruzione dei modellini, ma ora è cambiato tutto. Ecco che cosa è accaduto oggi.

Oggi vi parleremo di un’azienda che ha fatto la storia del modellismo, vale a dire la Bburago, che fu fondata nel lontano 1974 a Burago di Molgora, nei pressi di Monza, terra famosa per ciò che ha dato al mondo delle quattro ruote. Da questa società sono fuoriusciti modellini che hanno accompagnato le nostre vite, ma oggi è tutto cambiato.

BBurago modellini (Pixabay) – Derapate.it

Come vedrete, infatti, la Bburago ha vissuto dei momenti molto negativi ed è anche andata fallita, ma oggi è stata rilevata da un gruppo straniero che ha tenuto in vita il marchio. Andiamo a scoprire come sono andate le cose e quali sono le auto che produce attualmente questo brand.

BBurago, ecco che fine ha fatto il glorioso marchio

Gli appassionati di modellismo sono molto legati al marchio Bburago, che oggi esiste ancora, ma che ha cambiato del tutto la proprietà. I guai legati all’azienda italiana nascono nel 2005, quando fu coinvolta in un vero e proprio scandalo finanziario, che portò anche all’arresto di varie persone che ne facevano parte.

Bburago un modellino di una vecchia Ferrari (Pixabay) – Derapate.it

Il 17 ottobre di quell’anno, ne venne decretato il fallimento, in base a quanto deciso da Tribunale di Monza, e l’azienda cessò ogni produzione. Tuttavia, il marchio Bburago non è affatto scomparso, e dopo qualche anno, è stato rilevato dalla cinese May Cheong Group, che è proprietaria anche della Polistil e della Maisto, altre aziende attive nel campo del collezionismo e del modellismo statico e dinamico, come molti ricordernano.

La produzione della vecchia azienda di Burago di Molgora è ripresa in Cina, togliendo dal catalogo molte delle vecchie collezioni ed inserendone di nuove. Dal primo gennaio del 2013, è stato ridistribuito da MacDue Group, un’azienda della Brianza che ha fondato il brand Motorama, e c’è da dire che ora ci sono tanti modellini a disposizione dei fan.

Infatti, dal 2018 è stato stretto anche un accordo con la Ferrari, ed i modelli in scala 1:43 ed 1:18 delle vetture di F1 sono realizzati, oltre che dalla LookSmart, anche dalla stessa Bburago, con prezzi molto più accessibili. Ovviamente, non parliamo della stessa qualità dal punto di vista dei materiali e dei dettagli, ma i costi d’acquisto sono molto vantaggiosi.

Per farvi un esempio, un modellino 1:43 della monoposto del 2022 costa 119 euro per ciò che riguarda il marchio più blasonato, mentre quelli della Bburago costano circa 20-30 euro, a seconda del luogo in cui vengono acquistati e che abbiano o meno la figura del pilota al loro interno.

Questo ha permesso degli ottimi numeri sulle vendite, e per quanto riguarda la Ferrari, oltre che anche i modelli stradali, presto sarà disponibile anche la 499P Hypercar che ha da poco vinto la 24 ore di Le Mans. Come detto, la qualità non sarà proprio eccelsa, ma si tratta di un ottimo compromesso per chi ama il collezionismo e non vuole spendere cifre folli. Al momento, sono in produzione i modelli del 2023, e tra pochi mesi sarà già possibile acquistarli.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

7 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago