Al ridosso delle vacanze estive, un durissimo colpo per gli automobilisti italiani: ecco cosa succede ora con il carburante.
Se da una parte lâelettrico non è ancora molto comodo per gli automobilisti italiani per mancanza di colonnine, dallâaltra le auto âclassicheâ costituiscono un vero e proprio problema a causa dei loro costi di mantenimento. LâIstat aveva registrato un calo dellâinflazione soltanto un mese fa, ferma al 6,4%, ma ora arriva una pessima notizia per chi guida in Italia.
Infatti ecco di nuovo lâaumento del carburante. Il prezzo della benzina raggiunge quasi i 2 euro. Grazie alle ricerche dei gestori allâOsservaprezzi del Mimit, abbiamo ricevuto i dati comunicati da Quotidiano Energia che non portano affatto delle buone notizie ai guidatori del nostro Paese. Che si prenda lâauto per spostarsi da casa al luogo di lavoro o che finalmente siano arrivate le vacanze, certo i numeri non sono ottimi.
Chi ama viaggiare in vacanza proprio con la sua auto non ha certo preso lâanno buono per farlo. Un luglio a quanto pare da ricordare per gli automobilisti che vedono adesso i prezzi medi del servito partire dagli 1,845 euro al litro. Secondo gli analisti è un rialzo riguardante la congiuntura economica a causare tutto questo.
Brent in calo da inizio anno e taglio alla produzione dei barili hanno fatto registrare tariffe in aumento con complicitĂ sicuramente anche dellâOrganizzazione dei Paesi addetti al trasporto del petrolio. Decisivo lâincontro Opec+ del 4 giugno 2023 dove è stato stabilito che il numero di produzione dei barili giornalieri sarĂ di 40,46. Numero che verrĂ automaticamente esteso almeno fino al 2024.
Ed ancora, anche Codacons ha espresso la sua opinione attraverso i propri esperti. Non sono certo dati piacevoli quelli messi a disposizione del pubblico dallâUnione Nazionale Consumatori. Su una coppia con due figli presa ad esempio, lâinflazione in un anno è di 1.834 euro.
Di questo numero è tenuto conto di ben 846 euro dovuto alle spese alimentari. Spese quindi per cibo e bevande e se il numero vi dovesse sembrare un poâ altro, ecco la spiegazione. Anche qui lâinflazione si è fatta sentire, visto che il prezzo dei generi alimentari è salito di un 11% da ritenersi parecchio considerevole.
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tuttâaltro che malvagia…
Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…
Charles Leclerc non crede piĂš nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superioritĂ della…
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…
Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…