Auto+al+sole%2C+il+danno+%C3%A8+tragico%3A+ecco+qualche+trucco+per+%26%238220%3Bsalvare%26%238221%3B+la+vostra+macchina
derapateit
/2023/07/22/auto-al-sole-il-danno-e-tragico-ecco-qualche-trucco-per-salvare-la-vostra-macchina/amp/
News

Auto al sole, il danno è tragico: ecco qualche trucco per “salvare” la vostra macchina

Published by
Chiara Rainis

Tenere l’auto esposta al sole può provocare dei danni. Ecco i consigli per proteggerla dalle alte temperature.

Parcheggiare in strada non è mai il massimo, sia per quanto riguarda la sicurezza, sia, più semplicemente, per la pulizia del veicolo stesso, e questo concetto è quanto mai valido non appena arriva l’estate. Il sole che riflette sui vetri può infatti portare l’abitacolo a diventare cocente e con esso il volante e i sedili, rendendo la guida piuttosto difficoltosa. Il problema, però, non è soltanto da ritrovarsi in questi pochi dettagli pratici.

Auto al sole (AdobeStock) – Derapate.it

Il forte calore può rovinare le plastiche interne ed esterne, ma altresì la carrozzeria e le sellerie se sono rivestite in pelle, comportando una spesa notevole per poter compiere le riparazione. Non va infatti dimenticato che nelle ore più calde una vettura all’aria aperta può raggiungere addirittura gli 80 °C. Ed è chiaro che se si sale in auto con certe temperature anche la salute è a rischio, tra insolazioni, svenimenti e capogiri.

Auto al sole, cosa fare per proteggerla

Qui di seguito vi daremo qualche dritta per scongiurare un simile pericolo. Il primo passo per evitare danni importanti è di cercare un posteggio al riparo, possibilmente in un’area ombreggiata. Tuttavia, come si sa, il sole gira, e ci si deve assentare per diverse ore, la zona potrebbe non essere più fresca come all’inizio. In ogni caso è sempre bene provarci perché tenere riparato il motore è cruciale.

Di sovente, poi, pensando che sia una soluzione, ci si mette sotto un albero. Un errore madornale perché gli escrementi di uccelli e le resine possono rovinare gli esterni in maniera irrimediabile.

Attenzione inoltre a non dare troppa importanza al climatizzatore. Gli sbalzi di temperatura dal caldo torrido al freddo, possono danneggiare il parabrezza e gli stessi passeggeri possono subire uno shock termico. Il suggerimento, almeno per i primi istanti, è di abbassare tutti i finestrini tenendo attivato il condizionatore. Ottenuto un clima accettabile, allora si potrà tirarli su e proseguire con l’aria condizionata.

Parasole (AdobeStock) – Derapate.it

In commercio esistono prodotti capaci di proteggere dai raggi UV e di rendere la vernice e la carrozzeria più resistenti in questo senso, grazie ad una sorta di pellicola. Per la loro applicazione basta rivolgersi ad un’officina specializzata.  Il film creato da queste speciali cere scherma dai raggi, così come dagli agenti acidi, dalla polvere e da altri materiali corrosivi, e neppure la pioggia può inficiarne l’efficacia.

Un altro utile suggerimento riguarda l’uso del parasole o possibilmente del classico telo copriauto. Entrambi sono economici e svolgono perfettamente la funzione protettiva. Per quanto concerne il primo accessorio, questo è studiato ad hoc per gli interni e consentono di isolare dal sole il volante e l’abitacolo, limitando il calore interno.

I più efficaci sono quelli riflettenti, poiché producono un effetto serra interno e non trattengono i raggi. Circa la seconda soluzione, il livello protettivo è doppio, tenendo lontano il caldo interno e pure le possibili corrosioni del bodywork. Genericamente è meglio adottare il parasole.

Recent Posts

  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

28 minuti ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

7 ore ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

15 ore ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

3 giorni ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

4 giorni ago