Gruppo+FIAT%2C+qual+%C3%A8+il+suo+nuovo+nome%3F+Ecco+cosa+%C3%A8+cambiato+e+perch%C3%A9
derapateit
/2023/07/21/gruppo-fiat-qual-e-il-suo-nuovo-nome-ecco-cosa-e-cambiato-e-perche/amp/
News

Gruppo FIAT, qual è il suo nuovo nome? Ecco cosa è cambiato e perché

Published by
Claudia Coppola

Il marchio italiano per eccellenza cambia nome: ecco il motivo di questa scelta e il perché si è resa necessaria.

Con lei inizia il mito dell’automobile in Italia che diventa, negli anni subito dopo la Seconda guerra mondiale, un’icona d’italianità per eccellenza: la Fiat e i suoi modelli, diamanti della produzione Automotive Made in Italy, hanno fatto la storia dell’automobile e rimangono ancora oggi modelli di sicurezza e qualità senza precedenti.

Ecco la storia di come la Fiat sia diventata Stellantis – ANSAFoto – derapate.it

Ma le auto si sono man mano evolute ed è stato così anche per il marchio italiano più famoso e più seguito in tutto il mondo. La Fiat ha subito da qualche anno un cambio di rotta, soprattutto in vista del calo e della crisi del 2009, che ha messo in ginocchio molte aziende. Ecco quindi come mai la Fiat ha cambiato nome.

La Fiat guarda al futuro

Ed è proprio guardando al futuro e all’evoluzione del marchio più famoso d’Italia che la Fiat ha sentito la necessità di dotarsi di un altro nome. Le scelte e le strategie di mercato hanno favorito la fusione della Fiat con altri marchi dello stesso settore: al giorno d’oggi non si può più pensare di rimanere isolati nella filiera produttiva, ecco perché, sotto la guida di Sergio Marchionne, si è scelta la strada dell’unione.

Le trattative per creare una fusione di eccellenze ha subito un lunghissimo periodo di tribolazioni e incertezze per la Fiat: dal 2019, i patti e i compromessi per unirsi ad altri marchi del settore automobilistico hanno immobilizzato l’avanzata del marchio italiano, così intento a guardare al suo prossimo futuro.

Il nuovo nome

Dal 2019, la Fiat ha avuto a che fare con i vari contratti di fusione con il marchio francese Group PSA ovvero Peugeot che si sono uniti definitivamente nel 2020, sotto pandemia. Da questo momento in poi, la FCA e PSA Group hanno unito le forze produttive e per convalidare l’unione hanno sentito la necessità di trovare un nome che li accomunasse.

Lo stabilimento di Stellantis, oggi la super filiera produttiva di automobili – ANSAFoto – derapate.it

La scelta del nuovo nome è riceduta poi su “Stellantis“, dal significato simbolico si essere illuminato dalle stelle, inteso sia come buon auspicio per un futuro luminoso, sia per puntare sulla stellare garanzia delle automobili di produzione del nuovissimo marchio.

Anche la dirigenza cambiò in quell’anno 2020 segnato dai cambiamenti radicali: a capo dell’azienda venne inserito John Elkann, mentre come amministratore delegato Carlos Tavares. Ad oggi, Stellantis è la filiera produttiva italiana più grande in assoluto, che vanta la produzione di Alfa RomeoMaserati, come fiori all’occhiello, ma anche le utilitarie Citroen e Opel, senza dimenticare mai la capostipite, Fiat.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

2 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

5 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

8 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

10 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

14 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

21 ore ago