Attenti+alla+batteria%3A+la+nuova+generazione+cinese+ha+un+sacco+di+problemi
derapateit
/2023/07/20/attenti-alla-batteria-la-nuova-generazione-cinese-ha-un-sacco-di-problemi/amp/
News

Attenti alla batteria: la nuova generazione cinese ha un sacco di problemi

Published by
Davide Russo

Le batterie di nuova gen rappresentano l’investimento più importante per la diffusione delle auto elettriche. Non è tutto oro quello che luccica.

I costruttori sono alla disperata ricerca di una valida alternativa alle attuali batterie agli ioni di litio. Il motivo? Sono pesanti, costose e non presentano ancora l’autonomia sperata. Ecco cosa sta accadendo sulle strade inglesi. In molti non si sono lasciati ammaliare dalle pubblicità sulle EV, ritenendo il mercato ancora acerbo. Del resto vi sono innumerevoli problemi, almeno alle nostre latitudini, per una transizione definitiva.

Batteria auto (AdobeStock) – Derapate.it

Dimenticatevi per un attimo l’ansiosa dead line del 2035 che vedrà, almeno a livello europeo, lo stop alla vendita di vetture con motori termici. Ci sarebbe molto da dire anche sull’investimento che è stato fatto sui motori ibridi o i validissimi motori Euro 7 che, per quanto concerne i diesel, prevede un abbattimento delle emissioni di ossidi di azoto del 35% rispetto all’attuale Euro 6, con la soglia che cala da 80 mg/km a 60 mg/km, idem per le vetture a benzina.

Il dato è tratto e, difficilmente, si tornerò indietro. Sta di fatto che le elettriche in Italia non piacciono nemmeno a quella nicchia di privilegiati che potrebbero consentirsi il cospicuo investimenti. Persino i progressisti green la vedono come una seconda auto e così si spiegano anche i numeri bassissimi di vendita degli ultimi anni. Per di più la rete infrastrutturale di colonnine, sul territorio nostrano, non è ancora pronta a coprire il reale fabbisogno.

Chi ha la possibilità di acquistare una EV inizia a porsi delle necessarie domande. Quanto durerà la batteria e quanto mi costerà la sostituzione? Come sta andando il mercato dell’usato delle elettriche? Tanti interrogativi che non lasciano sereni gli automobilisti di domani, ma tutto potrebbe essere risolto dal lancio di nuove batterie, tecnologicamente, più avanzate.

Batterie, quanti problemi all’orizzonte

Persino la Toyota, primo costruttore al mondo, si è mossa per elaborare delle batterie a stato solido che, in futuro, potranno risultare più economiche ed efficiente, oltre che più leggere. Il piacere di guida rappresenta un fattore non di poco conto, specialmente per alcuni segmenti. Chi acquista una city car potrebbe anche non essere interessato all’handling, ma il discorso cambia per berline, sportive e vetture a ruote alte.

Batterie (Adobe) derapate.it

Per ovviare ai problemi attuali in Asia stanno sviluppando batterie litio-ferro-fosfato (LFP). Si tratterebbe di una soluzione molto meno costosa in termini di produzione, presentando materiali più facili da reperire e più economiche. La tecnologia potrebbe invadere anche l’Occidente perché senza l’utilizzo di nichel, cobalto o altre materie prime preziose si potrebbero avere EV alla portata di tutti e con oltre 10mila cicli di ricarica.

Il guaio? Presentando una minore densità energetica rispetto a quelle attuali, sono ancora più grandi e, di conseguenza, più pesanti. Le batterie LFP, inoltre, hanno un voltaggio più basso (3,2 V contro 3,7 V), avendo dei cali a basse temperature. NIO, JAC, GAC ed altri produttori ci credono e si sono già lanciati con convinzione in questo campo, ma c’è ancora molto lavoro da fare.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

15 ore ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

6 giorni ago