Quanto+si+guadagna+a+lavorare+su+un+jet+privato%3F+La+cifra+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
derapateit
/2023/07/17/quanto-si-guadagna-a-lavorare-su-un-jet-privato-la-cifra-ti-lascera-senza-parole/amp/
News

Quanto si guadagna a lavorare su un jet privato? La cifra ti lascerà senza parole

Published by
Keivan Karimi

Conviene più lavorare per i voli di linea e le compagnie aeree classiche, oppure passare nell’aviazione privata? Ecco le differenze di emolumenti.

Spesso si parla del mondo dell’aviazione privata come di un ambiente a parte, molto ricco e ben più agevole e fortunato per chi vi lavora all’interno. O quantomeno si pensa che vi siano molti più benefit rispetto al lavoro nell’aviazione pubblica sui voli di linea.

Jet (AdobeStock) – Derapate.it

Questo perché i jet privati sono solitamente di proprietà di grandi manager, imprenditori e magnati che li utilizzano sia per i viaggi di lavoro che per le proprie comodità dal punto di vista vacanziero. Ovvio che con proprietari così facoltosi, anche la paga dovrebbe essere molto più prestigiosa.

Ci sono dunque molte differenze, a cominciare dalla tipologia dei contratti, dalla mole di lavoro, dai bonus e dalla paga forfettaria. Dunque, oltre alla questione economica, va valutata anche la disponibilità a lavorare a turni o a chiamata.

L’equipaggio di un volo privato guadagna di più, ma lavora a condizioni particolari

Cominciamo con lo stato di lavoro degli equipaggi per le varie compagnie aeree pubbliche internazionali. Il personale di cabina viene solitamente pagato con uno stipendio fisso mensile a cui viene aggiunta una paga per il volo, calcolato in tempistiche orarie, ovvero da quando si chiude il portellone aereo fino a quando lo si riapre all’arrivo a destinazione.

Quanto vengono pagati gli equipaggi sui jet (Ansa) – Derapate.it

Tali contratti, a seconda della compagnia e della mansione, vanno dai 1.500 ai 3.500 dollari al mese in linea complessiva. Si lavora su turni e vi sono periodi di pausa concordati da un calendario già prefissato, che non prevede straordinari ed emergenze last-minute, a meno che non sia un contratto specifico e particolare a richiederlo.

Paghe più elevate per l’equipaggio che lavora sui jet privati, dunque per compagnie o singoli individui che possono permettersi la gestione e la proprietà di un velivolo non di linea. Si parla di cifre tra i 4.000 ed i 6.000 dollari mensili, ma le condizioni sono meno favorevoli a livello di tempistica.

In tali voli si lavora a chiamata ed a prestazione, dunque è un impiego adatto per i liberi professionisti. Può capitare di lavorare anche 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, fuori dai limiti invece imposti nei contratti delle compagnie aeree standard. Ma può succedere che in un mese si lavori 2-3 giorni per poi riposare tutto il resto dei giorni, visto che il jet viene utilizzato non in maniera quotidiana.

Insomma, più denaro a singola prestazione (circa 500 dollari a volo) ma anche meno mole lavorativa e più incertezza sugli orari. Cosa scegliereste se foste posti di fronte a questa scelta professionale?

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

2 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

4 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

5 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

7 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

10 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

13 ore ago