A+che+servono+le+piccole+alette+posizionate+vicino+ai+motori+degli+aerei%3F+Pochi+conoscono+la+loro+vera+funzione
derapateit
/2023/07/17/a-che-servono-le-piccole-alette-posizionate-vicino-ai-motori-degli-aerei-pochi-conoscono-la-loro-vera-funzione/amp/
News

A che servono le piccole alette posizionate vicino ai motori degli aerei? Pochi conoscono la loro vera funzione

Published by
Claudia Coppola

Viaggiare in aereo e godersi il panorama delle ali che tagliano l’aria, ma vi siete mai accorti di questo strano dettaglio presente sul motore?

Quando prenotiamo il nostro volo aereo, sono in molti a preferire di viaggiare prendendo i posti centrali del velivolo, quelli che si trovano proprio sulle ali dell’aereo. Questi posti hanno la caratteristica di essere quelli più stabili, proprio perché centrali, e sono di solito quelli da dove si riesce a vedere bene il funzionamento delle ali.

Aereo (AdobeStock) – Derapate.it

Quando viaggiamo, il panorama più bello è quello del cielo e delle nuvole che riusciamo a sorpassare proprio come se stessimo volando come uccelli, ma se guardiamo anche la struttura delle ali e della navicella del motore, ci accorgiamo di un dettaglio particolare. A cosa servono le alette sopra il motore dell’aereo?

Piccole ali, grandi potenzialitĂ 

Le ali e il motore dei velivoli sono oggetti di ingegneria davvero molto affascinanti, sia perché ci risulta ancora strano e poco conosciuto il loro reale funzionamento, che permette all’aereo di stare in volo, di decollare e atterrare in tutta sicurezza, sia perché al di sopra del motore troviamo una piccola aletta con su scritto “No step“, non calpestare. Ciò ci incuriosisce molto, ma chi sa davvero a cosa servono?

Aereo (AdobeStock) – Derapate.it

Le alette in miniatura presenti sulla navicella del motore sono piccole e sporgenti, quasi come se fossero parti del motore non ben laminate. Invece, proprio questa loro sporgenza ne fa degli strumenti essenziali per dosare l’aria che arriva durante il viaggio e durante le fasi di decollo e atterraggio. Sono ali in miniatura attaccate al motore che non vanno assolutamente calpestate quando i tecnici intervengono nei controlli quotidiani dopo ogni volo.

A cosa servono davvero?

Vengono comunemente chiamate Nacelle Strakes e vengono appositamente progettate per essere come dei piccoli pannelli al di sopra della copertura del motore. Il loro utilizzo sta nel dosare l’aria e regolarne il flusso che arriva quando l’aereo è in movimento, quindi nel decollo e nell’atterraggio. Queste ali sono in realtà degli oggettini aerodinamici che restano immobili e sono retrattili.

In fase di decollo e atterraggio, i motori bloccano e separano i flussi d’aria per non compromettere le sottili ali dell’aereo, di modo che non si crei una situazione di stallo. Le piccole alette quindi hanno il compito di creare vortici d’aria longitudinali stabili e reindirizzare il flusso al di sopra dei motori, generando una compensazione.

Inserendo questi piccoli oggettini sul motore, si aiuta l’aereo a migliorare le sue prestazioni in termini di aerodinamica e garantire la sicurezza durante i voli e nelle fasi più delicate del decollo e dell’atterraggio.

Recent Posts

  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

14 ore ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novitĂ : il SUV sarĂ  disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo piĂą delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocitĂ  a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago