In Ferrari c’è molta tensione, ed ora c’è un team radio che riguarda Charles Leclerc che fa molto discutere tra i tifosi.
In casa Ferrari si respira un’atmosfera di tensione, ed anche il 2023 è da archiviare, ormai, con una stagione da gettare nel cestino. Ormai è passato più di un anno dall’ultima vittoria, ottenuta da Charles Leclerc il 10 di luglio del 2022 in Austria, a casa della Red Bull e grazie ad una prova di forza davvero netta. In quel momento, pensate voi, si era anche riaperta la corsa al titolo mondiale, e nessuno avrebbe potuto prevedere quanto accaduto.
12 mesi dopo, la Rossa è ridotta ad essere la quarta forza del mondiale, staccata di una vita dalla RB19 che con Max Verstappen fa ciò che vuole ogni domenica. La carenza di sviluppi e la direttiva tecnica TD39 hanno dato una mazzata alle ambiziosi della Scuderia modenese, che rispetto allo scorso anno ha cambiato in tutto dopo l’addio di Mattia Binotto.
Leclerc soffre e non poco questa situazione, anche se la gestione di Frederic Vasseur pare aver imposto delle gerarchie chiare, affidandogli il ruolo di prima guida e facendo scivolare indietro Carlos Sainz. A questo punto, a Maranello urge svegliarsi e tirare fuori un’auto vincente, che un fenomeno come il monegasco si merita ed attende ormai da troppi anni.
A differenza del passato, Charles Leclerc si è dimostrato più duro in questo 2023 nei team radio, a cominciare da quanto accadde nel GP dell’Arabia Saudita. Una dormita colossale del suo ingegnere di pista, ovvero Xavi Marcos, lo portò a perdere una posizione sulla Mercedes di Lewis Hamilton, ed il pilota della Ferrari se la prese, giustamente, con lui via radio.
In un’intervista rilasciata al “The Guardian“, il pilota del Cavallino ha detto: “Molte volte non siamo d’accordo tra di noi, ma siamo stati molto onesti l’uno con l’altro. Io parlo con il team e dico ciò che penso, ed anche loro fanno lo stesso con me. Questo è il modo più giusto per guardare al futuro e lavorare insieme, non c’è mai stato un problema di fiducia. Sono sempre più motivato nel voler cambiare lo stato delle cose, e voglio riportare la Ferrari dove merita di essere“.
In tal senso, Leclerc è sempre stato chiaro, e la sua volontà è quella di vincere il mondiale con la Scuderia modenese. Dopo il lungo digiuno che c’è stato e tutte queste stagioni di sofferenza che è stato costretto a vivere, vincere un mondiale sarebbe una vera e propria impresa, al pari di quella che fece Michael Schumacher nel 2000 dopo 21 anni di astinenza per la Ferrari.
Allo stato attuale delle cose, pensare ad una Rossa sul tetto del mondo è molto difficile, visto che per uscire da una crisi di questo tipo, di solito, ci vogliono molti anni. Inoltre, la Red Bull e Max Verstappen sono imbattibili ed hanno un margine di una stagione sul resto del gruppo, ma con il duro lavoro tutto può succedere.
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…