Pensavamo di averle viste tutte e invece il mondo della nautica continua a stupirci ogni giorno: ecco la barca che non vi sareste mai aspettati di vedere.
Di barche strane ne esistono e vanno da modelli di natanti di piccolissime dimensioni fino a super yacht di lusso che con le loro forme strane ci fanno divertire e sognare allo stesso tempo. Eppure anche questa volta il Giappone ci stupisce con un modello di barca impressionante!
Questa è la barca zip, presentata in Giappone e che ci fa strabuzzare gli occhi per la sua forma estremamente stramba. Può sembrare solo una riproduzione in 3D, mentre invece già naviga per il canale di Tokio e porta i passeggeri a conoscere l’oceano. Ma come è stata pensata una forma così stravagante?
Se credevate di averle viste tutte, nel campo nautico la sperimentazione non si ferma mai e designer di altissimo livello le pensano davvero tutte per stupirci sempre di più con forme che rimangano impresse nella mente delle persone. In questo caso, non ci troviamo davanti a uno yacht di lusso, bensì a una barca adibita al trasporto passeggeri, la Barca zip.
Questo modelli di barca viene chiamata Zip-Fastener Ship ed è uno tra i modelli più stravaganti e affascinanti presenti ad oggi nel mare del Giappone. Un design insuperabile che rivela l’ambizione e la genialità dell’autore di questo favoloso modello di barca. In realtà, Barca zip è una creazione della mente geniale dell’artista giapponese Yasuhiro Suzuki che ha deciso di mettere in pratica una fantasia.
L’artista Yasuhiro Suzuki, durante un’intervista, ha definito questo modello di Barca zip come il frutto della sua più profonda immaginazione: guardando il mare e le barche che navigano dall’oblò di un aereo, il designer ha da sempre immaginato come se fossero degli elementi di fissaggio, degli ingranaggi che “aprono le acqua del mare”, proprio come fa la zip dei nostri pantaloni.
Ecco che nasce l’idea originale di disegnare e progettare una barca a forma proprio di zip: “Volevo costruire un’enorme nave con cerniera su cui le persone potessero viaggiare, aprirsi sull’oceano, e guardalo dalle montagne e dal cielo“, queste le parole di Yasuhiro che ha spiegato il successo del suo lavoro.
E anche gli interni sono pensati per rappresentare il tema della zip: per sfruttare tutto lo spazio interno a disposizione e far stare comodi i passeggeri, i posti a sedere della barca sono l’uno di fronte all’altro, lasciando che le gambe delle persone si alternino, proprio come il meccanismo della zip.
La Barca zip è stata prima progettata come un grande pedalò a motore e radiocomandata con un dispositivo da remoto, poi ha subito altre variazioni nella forma e nel meccanismo di funzionamento, fino ad arrivare a questa inusuale forma a Zip, che si può vedere nel festival di Tokio DESIGNART Tokyo 2020.
Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…
Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…
Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…