Lamborghini%2C+svelato+il+bolide+che+sfider%C3%A0+la+Ferrari%3A+ha+una+potenza+assurda
derapateit
/2023/07/15/lamborghini-svelato-il-bolide-che-sfidera-la-ferrari-ha-una-potenza-assurda/amp/
Auto

Lamborghini, svelato il bolide che sfiderà la Ferrari: ha una potenza assurda

Published by
Davide Russo

La Ferrari avrà una avversaria in più l’anno prossimo nelle battaglie Endurance. La Lamborghini ha scelto di scendere in pista nel WEC con un bolide da paura.

Le lunghe sfide nel campionato Endurance stanno ingolosendo sempre più marchi. Le vetture prototipo hanno già fatto impazzire i fan nel 2023 con il testa a testa inedito tra Toyota e Ferrari. Oggi sono loro le regine del WEC. La Porsche 963, che è una LMDh e non una Hypercar, ha provato ad inserirsi nella lotta ma con scarsi frutti.

Lamborghini e Ferrari (AdobeStock) – Derapate.it

Cadillac e Peugeot si sono unite alla festa ma non hanno ottenuto i risultati sperati nel 2023. La hypercar francese ha preso parte alle ultime tre corse della scorsa annata, facendo il proprio esordio a Monza con la 9X8. Chi dovrà subito rivelarsi all’altezza è la nuova Lamborghini SC63. La casa di Sant’Agata Bolognese sfoggerà nell’anniversario del Festival della velocità di Goodwood il prototipo ibrido di categoria LMDh, che scenderà in pista l’anno prossimo e parteciperà anche all’edizione numero 101 della 24 ore di Le Mans.

La vettura del Toro gareggerà anche nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech Sports Car Championship Endurance Cup, nei leggendari appuntamenti della 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring. Al fianco di Lamborghini ci sarà lo storico partner Iron Lynx. Nel roster dei piloti figureranno due ex F1 come Romain Grosjean e Daniil Kvyat. Le prime immagini della Lamborghini hanno lasciato gli appassionati a bocca aperta.

Il classico verde Mantis si incrocia con le strisce Nero Noctis per un mix cromatico da brividi. La SC63 sembra arrivare da un altro pianeta. Estrema in ogni dettaglio è impreziosita dal Tricolore italiano, grazie al lavoro della Squadra Corse in partnership con il Centro Stile. La carrozzeria mette in risalto le linee tese e spigolose, tipiche del brand facente parte del Gruppo Volkswagen.

La potenza della Lamborghini

La vettura presenta un telaio in carbonio, realizzato dall’azienda francese Ligier. Le sospensioni anteriori sono di tipo push rod, elaborate direttamente sulla monoscocca, per ottenere una distribuzione delle masse ottimale, un perfetto controllo su beccheggio e rollio e, allo stesso tempo, la massima semplicità di regolazione.

Hypercar SC63 (Media Lamborghini) derpate.it

Ogni elemento tecnico, dalla campana al cambio, è stato pensato per migliorare la rigidezza flessionale e torsionale del veicolo, ed ospitare il motore. Sotto la leggera scocca della SC63 c’è un motore 3.8 litri bi-turbo V8 appositamente progettato dagli ingegneri Lamborghini con una configurazione “cold V”, che prevede i turbo montati all’esterno delle due bancate dei cilindri. L’hypercar della casa di Borgo Panigale ha sprigiona una potenza di 680 CV.

Per l’anniversario numero 60 della Lamborghini hanno progettato un vero mostro. Cambio, batteria e MGU (motor generator unit) sono standard, in base al regolamento del campionato endurance, mentre la gestione della PU è ad appannaggio del controllo elettronico Bosch.

La Ferrari 499P che ha conquistato Le Mans ed è salita sul podio in tutti gli appuntamenti a cui ha preso parte nel 2024, dovrà vedersela con una Lamborghini spettacolare. Entrambe le case italiane, tra le più prestigiose al mondo, proveranno a scardinare le certezze della pluripremiata Toyota.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

20 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago