Cos%C3%AC+tieni+al+sicuro+la+tua+moto.+I+dettagli+che+devi+per+forza+sapere
derapateit
/2023/07/14/cosi-tieni-al-sicuro-la-tua-moto-i-dettagli-che-devi-per-forza-sapere/amp/
Moto

Così tieni al sicuro la tua moto. I dettagli che devi per forza sapere

Published by
Chiara Rainis

Avere una moto significa anche occuparsi della sua manutenzione. In particolare un aspetto non dovrebbe mai essere trascurato.

Quando si acquista una moto è importante ricordarsi di conservarla con cura, altrimenti il rischio è di vederla rovinata dopo pochissimo tempo. Ciò significa che al di là dei più comuni controlli alle componenti chiave per la sua efficienza e prestazione, bisogna assicurarsi di tenere bene anche le parti più esposte.

Moto (AdobeStock) – Derapate.it

Queste infatti sono particolarmente suscettibili ai cambiamenti climatici, di conseguenza il freddo, il maltempo, piuttosto che il sole e il grande caldo possono agire in maniera negativa. Cosa fare qui? Dotarsi di un telo è già un primo passo. Ovviamente non è semplice sceglierne la tipologia, per cui in questo articolo proveremo a darvi delle dritte.

Telo per la moto, quale adottare

Chi non dispone di un box o di un luogo al coperto dove tenerla, è essenziale che si doti di una copertura. In commercio ne esistono di diversi tipi e variano a seconda del posto dove si parcheggia, che si tratti di un’area privata, o di un normale parcheggio in strada.

La prima domanda da porsi in questo senso è da cosa si desidera proteggere il motociclo. Quindi se è all’interno di una struttura, si può avere la necessità di tenerlo riparato dalla polvere, se è fuori, dai raggi UV, o magari dalla pioggia, senza dimenticare la neve e la grandine.

In secondo luogo bisogna chiedersi quanto tempo si vuole tenere ferma la moto. Alcuni non la muovono durante la stagione fredda, quindi in autunno e in inverno resta sempre spenta. Altri, invece la utilizzano con regolarità durante tutto l’anno.

In generale un telo utile per un mezzo in garage, non funziona per l’esterno. A cambiare sono i materiali e il costo stesso. Di solito quelli creati per i depositi sono fatti in raso elasticizzato ed è usato solitamente dalle concessionarie prima della consegna o dopo averla lavata. Il prezzo ha una forbice ampia, tutto dipende se si tratta di un originale o da un modello universale. Genericamente si parte dai 40 euro. “Vestono” aderente e di sovente sono creati ad hoc per un preciso esemplare. Prima di comprare è bene assicurarsi che il bauletto, gli specchietti e le valigie laterali non impediscano la copertura totale.

La moto va riparata sia se in sosta all’esterno, sia all’interno (Pixabay) – Derapate.it

Quelli più diffusi però, sono i teli per conservare la motocicletta all’aria aperta. Questa soluzione è ideale pure se si deve trasportarla su carrello. La cifra va dai 20 ai 100 euro. Anche qui va considerata la presenza di bauletti o borse. Se è possibile, è consigliabile smontare questi elementi. In generale bisogna prestare molta attenzione alle dimensioni. Prenderne uno troppo grande può far incorrere nella raccolta di fogliame e sporco che potrebbe rigare il veicolo.

Complessivamente bisogna assicurarsi che: vi siano dei punti di traspirazione, la parte interna sia felpata per non compromettere le verniciature, vi sia un’apertura nella zona ruote, in modo da poter montare un antifurto, delle fibbie d’ancoraggio per non far volare via la coperture in caso di vento e che vi sia una finestra trasparente sulla targa.

Gli ultimi consigli riguardano come applicare il telo. Intanto i fari devono essere spenti, il motore freddo e la moto non deve essere bagnata.

Recent Posts

  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

25 minuti ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

2 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

5 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

8 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

10 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

14 ore ago