Autovelox%2C+svolta+epocale+grazie+a+Google+Maps%3A+cosa+cambia
derapateit
/2023/07/14/autovelox-svolta-epocale-grazie-a-google-maps-cosa-cambia/amp/
News

Autovelox, svolta epocale grazie a Google Maps: cosa cambia

Published by
Francesco Domenighini

Grandi novità per quanto riguarda gli autovelox, con Google Maps che diventa fondamentale con una svolta che sembra essere epocale.

Tra gli strumenti sicuramente più controversi degli ultimi anni vi è l’utilizzo degli autovelox. Questi sono stati installati per poter valutare con certezza la velocità toccata dagli automobilisti in strada, permettendo così di sanzionare coloro che non rispettano i limiti di velocità.

Autovelox, come cambia con Google (Fonte: Ansa Foto)

Non sono mancate le critiche nei confronti di questi sistemi, soprattutto nei casi in cui il limite di velocità per molti era eccessivamente basso. Una di queste situazioni la stiamo notando negli ultimi giorni con l’introduzione delle ormai famose “zone 30”.

Queste sono delle strade urbane nelle quali diversi Comuni hanno deciso di abbassare a soli 30 km/h la percorrenza massima. Dunque praticamente svanisce anche il concetto di tolleranza, che nella maggior parte dei casi viene stanziato al 5% in più rispetto al limite consentito. In questo caso infatti la velocità massima possibile sarebbe di soli 31,5 km/h.

Gli autovelox permettono però di stabilire con certezza anche le giuste sanzioni in base a quanto l’automobilista ha superato il limite di velocità. Si passa infatti da un minimo che è compreso tra i 42 e i 173 Euro per chi non va oltre i 10 km/h sopra il consentito.

Cambia e non di poco la situazione invece quando si passa tra i 10 e i 40 km/h, con il range della multa che si trova tra i 173 e 695 Euro. Molto più complicato invece il discorso tra i 40 e 60 km/h sopra il limite, con la sanzione che andrà tra i 544 e il 2174 Euro.

Chi dovrà subire però le maggiori conseguenze è chi ha superato il limite oltre i 60 km/h, con sei punti in meno sulla patente e una sanzione che parte da 847 e che può arrivare a 3389 Euro.

Google Maps rileva gli autovelox: cosa cambia

Non tutti sanno che a termini di Legge è obbligatorio segnalare sempre tempestivamente la presenza di un autovelox. Nel caso in cui venisse dimostrato che il segnale non era chiaro oppure era completamente omesso, allora si potrà anche fare ricorso e vedersi togliere la multa.

Google Maps, come cambia in futuro (Fonte: Adobe)

Questo vale sia per gli autovelox fissi che per quelli mobili e per i primi Google Maps ha sempre dato un grandissimo aiuto. Durante il proprio percorso in strada, utilizzando una delle applicazioni più famose al mondo, si potrà conoscere con certezza la posizione degli autovelox fissi.

Non soltanto questi potranno essere visibili all’interno del tracciato, ma per coloro che vogliono rimanere concentrati sulla strada l’applicazione emetterà una piccola notifica. Questo permetterà così di segnalare anche acusticamente la presenza di un limitatore di velocità.

Con gli ultimi aggiornamenti l’applicazione si è migliorata, avendo modo di poter aggiungere anche la presenza degli autovelox mobili. La differenza sarà che gli autovelox fissi verranno segnalati con il colore arancione, mentre quelli mobili saranno in blu.

Non è da escludere dunque che adesso tanti automobilisti decideranno di utilizzare Google Maps anche per delle strade che conoscono. Questo permetterà infatti di poter rimanere sempre aggiornati sulla presenza di nuovi autovelox.

Recent Posts

  • Auto

Nuovo guaio per Stellantis, la Jeep è vittima di un ennesimo richiamo: il modello top ha un serio problema

Il gruppo Stellantis è ormai abituato ai richiami, ed ora è la Jeep a doverne…

4 ore ago
  • Auto

Il famoso SUV aumenta la sua potenza: il modello ibrido fa già paura alla concorrenza

Il mercato dell'auto è oggi del tutto dominato dai SUV, e sul nostro mercato arriva…

13 ore ago
  • Auto

Fiat, ritorna la mitica 127? La nuova Sport Cabrio lascia a bocca aperta

La Casa torinese vanta una lunga lista di modelli che hanno fatto breccia nel cuore…

20 ore ago
  • Auto

Questo è il marchio più affidabile in assoluto: se non vuoi problemi, devi acquistare queste auto

Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…

1 giorno ago
  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

2 giorni ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

2 giorni ago