BMW%2C+potenza+giovane%3A+meno+ruote%2C+pi%C3%B9+divertimento
derapateit
/2023/07/13/bmw-potenza-giovane-meno-ruote-piu-divertimento/amp/
Moto

BMW, potenza giovane: meno ruote, più divertimento

Published by
Francesco Domenighini

La BMW è conosciuta da tutti prettamente per le sue splendide automobili, ma la casa tedesca si è divertita a creare un particolare modello.

Una delle aziende che si è fatta maggiormente apprezzare in questi anni per la grande attenzione ai dettagli e ai particolari è sicuramente la BMW. La casa tedesca infatti è uno dei colossi a livello automobilistico, con la potenza e l’eleganza delle sue vetture che è un qualcosa di unico.

BMW, meno ruote e più divertimento (Fonte: Adobe)

La casa bavarese però non è solamente un colosso nel mondo delle quattro ruote, ma anche con le moto se la cava alla grande. Ci sta provando anche a imporsi nella realtà delle corse, con la Superbike che continua a essere croce e delizia.

Gli investimenti continuano a essere molto onerosi, con Van der Mark e Redding che hanno firmato contratti molto generosi, ma con una moto che non ne vuole sapere di essere competitiva. Per questo motivo ha stupito e non poco l’annuncio per il 2024 di Toprak Razgatlioglu.

Il turco è dunque pronto a rinverdire i grandi fasti della BMW che vuole essere finalmente competitiva in SBK. Per potersi far conoscere sempre di più tra i motociclisti, la casa bavarese ha deciso così di dare vita a un nuovo modello di due ruote molto particolare.

Si tratta di una versione che vuole essere prima di tutto ecologica e attenta all’ambiente. Ecco dunque come mai è stato creato con un motore elettrico e dunque la CE 02 è pronta a conquistare tutti.

BMW CE 02: un eParkourer adatto alla città

Con questa nuova CE 02, la BMW ha voluto dare vita a una particolare motocicletta elettrica che in un colpo solo è in grado di abbracciare diversi stili. Non deve essere adatta solamente alla città, ma è anche perfetta per le strade sterrate e meno asfaltate.

Si tratta di una eParkourer a tutti gli effetti, con la BMW che dunque vuole dare vita a una moto che possa essere ecosostenibile, facilmente manovrabile in città, ma che allo stesso tempo sia anche molto divertente.

Il design è ridotto al minimo ed è molto minimal, con la robustezza e la sostanza che deriva da ruote di prorompenti dimensioni, ma se in città comportano stabilita, in altri tracciati danno anche modo di essere molto veloci.

Ne sono state realizzate due versioni diverse, con la prima che può essere guidata anche da chi ha 16 anni. La sua potenza è di 11 kW, dunque ha modo di erogare un massimo di 15 cavalli, con la sua velocità massima che arriva fino a 95 km/h e la sua autonomia tra una ricarica e l’altra è di 90 km.

Ancora più giovanile invece la seconda versione, quest’ultima infatti perfetta per chi ha appena conseguito la patente AM. Può essere guidata anche da chi ha 14 anni e si tratta di una moto con 4 kW di potenza, erogazione di 5 cavalli, e un picco di 45 km/h.

Per poter acquistare il modello più prestazionale si dovranno spendere 8750 Euro, mentre per la seconda variante serviranno 7750 Euro. Un prezzo non certo contenuto, ma stiamo parlando sempre di una splendida BMW elettrica.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

14 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago