L’avventura di Marquez con la Honda è ormai al capolinea e c’è una grande Scuderia che è pronta a metterlo sotto contratto.
Sono ben lontani gli anni in cui Marquez faceva il bello e il cattivo tempo nel mondo della MotoGP, con la sua Honda che garantiva potenza e velocità come poche volte si è visto nella storia. Il fenomeno spagnolo ha saputo entrare nel mito, ma ora la sua Honda è davvero in crisi.
I risultati del 2023 sono estremamente deludenti, con le sue prestazioni che in gara non gli hanno portato nemmeno un punto. Per fortuna c’è la Sprint Race e con pochi giri la sua Honda è in grado di ottenere qualcosa di più.
15 punti a luglio sono un bottino impensabile e inaccettabile per una leggenda del suo calibro e la Honda non sembra essere pronta per rialzare la testa. Il 2024 è ancora lontano e sarà quello l’anno in cui scadrà il suo contratto.
Marquez non ha mai negato il fatto che se la Honda darà vita a un progetto vincente, allora rimarrà la sua prima scelta, in caso contrario ha già il suo piano B. La Ducati e la KTM sembrano essere le strade più percorribili.
Nuvola Rossa è la moto al momento decisamente più prestazionale e la KTM è il nuovo che avanza e proverà a diventare la moto del futuro. Tutte e due sicuramente non avrebbero problemi a mettere sotto contratto Marquez, ma i talenti non mancano.
La Ducati è già ben coperta con Bagnaia e Bastianini e nella sua orbita gravitano anche Jorge Martin e Marco Bezzecchi su tutti. La Ktm invece ha già annunciato il passaggio di Pedro Acosta in MotoGP, non si sa nel Team ufficiale o in GasGas, ma da quel punto di vista è coperta. Dunque il nome a sorpresa per il futuro di Marquez sembra essere l’Aprilia.
Dopo diversi anni dove la casa italiana non era riuscita a imporsi come avrebbe voluto, nelle ultime due stagioni qualcosa è cambiato. Nel 2022 Aleix Espargarò è uscito dalla lotta al titolo solamente nell’ultima gara e quest’anno i problemi sembrano più legati ai piloti che alla moto.
Quando Espargarò e Vinales non cadono i risultati sono evidenti, ma serve maggiore continuità. Entrambi vedranno terminare il proprio contratto nel 2024, un anno che vedrà probabilmente grandi ribaltoni in MotoGP.
La Aprilia ha già in mente un grande nome per il futuro e se non dovesse essere Marquez sarà Quartararo, come afferma Speedweek. Massimo Rivola ha spiegato come in questo Mondiale la Aprilia sia al di sotto delle proprie possibilità e non ha nascosto investimenti per il futuro.
“Non neghiamo che possiamo sognare piloti come Marquez e Quartararo che al momento sono in difficoltà. Quello che però dobbiamo fare è rimanere con i piedi per terra e lavorare in modo da migliorare la moto“. Dunque Rivola accende la fantasia dei tifosi dell’Aprilia, con la moto che compirebbe un grande salto in avanti se venisse guidata da un campione del mondo.
La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…
Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…
La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…