Quando+l%26%238217%3Bincidente+%C3%A8+da+brividi%3A+di+queste+Lamborghini+ne+%C3%A8+rimasto+ben+poco
derapateit
/2023/07/09/quando-lincidente-e-da-brividi-di-queste-lamborghini-ne-e-rimasto-ben-poco/amp/
News

Quando l’incidente è da brividi: di queste Lamborghini ne è rimasto ben poco

Published by
Francesco Domenighini

Alcune Lamborghini hanno subito dei gravissimi danni e non sarà per nulla facile riuscire a rimetterle in sesto vedendo le immagini.

La realtà della Lamborghini è cresciuta moltissimo negli ultimi anni e ha permesso così alla casa emiliana di diventare una delle più note al mondo. I grandi ricchi della Terra non vedono l’ora di arricchire il proprio garage con una splendida vettura realizzata a Sant’Agata Bolognese.

Di questa Lamborghini ne è rimasto poco (Fonte: Adobe)

Indubbiamente tra le versioni più belle e uniche nel proprio genere vi è la Lamborghini Murcielago. Si tratta di un coupé da 457 cm di lunghezza, una larghezza di 204 cm e un’altezza che tocca i 113 cm.

Quello che però incanta non è solo il fatto di essere estremamente elegante e molto comoda al suo interno, ma è un motore che poche volte si è visto nella storia delle quattro ruote. La Lamborghini in questione infatti, nell’anno del suo esordio nel 2001, montava un V12 a benzina da 6200 di cilindrata.

Questo le dava così modo di erogare un massimo di 580 cavalli, un grande risultato dato che aveva così la possibilità di toccare un picco massimo di ben 330 km/h. Molto bene anche per quanto riguarda l’accelerazione che si stanzia sui 3,8 secondi. Il suo costo di partenza allora era di ben 200.000 Euro, ma c’è chi costava molto di più.

Molti la considerano una delle Lamborghini migliori di sempre, perché la Aventador ha saputo conquistare anche il mercato. Nonostante il suo prezzo di partenza di ben 430 mila Euro è stata venduta per oltre 11 mila esemplari.

Anche in questo caso era il motore il suo grande punto di forza che derivava da un motore che anche in questo caso era un V12 da 6500 di cilindrata. La potenza massima erogava ben 700 cavalli e dunque la velocità di punta toccava i 350 km/h.

Disastro per queste Lamborghini: condizioni critiche

A quanto pare però non è sufficiente avere i soldi per poter acquistare una Lamborghini per dimostrare in un secondo momento di essere anche capaci di guidarla. La testimonianza la si può chiaramente vedere da queste immagini che ci giungono da “supercar.fails”.

La simpatica pagina di Instagram ancora una volta ha avuto modo di far sorridere gli utenti della rete con una serie di fotografie di Lamborghini tenute davvero nel peggiore dei modi. A collaborare direttamente con la pagina è la AZ Cycle Parts di Phoenix, in Arizona.

Proprio in questo Stato a stelle e strisce si trovavano queste Lamborghini che erano palesemente distrutte nella parte anteriore. La pagina presente sui social stava chiedendo a tutti i suoi utenti quale potesse essere la vettura con le maggiori possibilità di essere riparata.

Una domanda davvero ardua, vedendo infatti come queste automobili sportive e meravigliose siano tutte in pessime condizioni. Ancora una volta dunque supercar.fails ci mostra come una macchina dotata di grande potenza non sia per nulla facile da guidare.

Brutta fine dunque per queste Murcielago e Aventador che con tutta probabilità verranno riportate al loro vecchio splendore, anche se alcuni danni sembrano davvero essere irreparabili.

Recent Posts

  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

36 minuti ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

3 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

6 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

9 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

11 ore ago
  • Moto

Lambretta, il ritorno sul mercato in una veste racing: lo stile è quello di sempre, ma ha un punto di forza in più

La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…

15 ore ago