Formula+1%2C+gare+a+rischio%3A+perch%C3%A9+rischiamo+di+perderne+tante
derapateit
/2023/07/08/formula-1-gare-a-rischio-perche-rischiamo-di-perderne-tante/amp/
Formula 1

Formula 1, gare a rischio: perché rischiamo di perderne tante

Published by
Ilaria Macchi

È stato comunicato il calendario della Formula 1 2024, momento attesissimo dagli appassionati. C’è però un rischio a cui in pochi avrebbero pensato.

La programmazione nello sport è fondamentale, non solo nella preparazione delle gare per cercare di arrivare pronti agli appuntamenti, ma anche per motivi organizzativi. Anzi, è proprio dalla cura di quest’ultimi (i dettagli sono sempre importanti) che possono dipendere i risultati. Un concetto che conoscono bene tutti gli addetti ai lavori e che cercano di portare avanti anche nella loro quotidianità.

Non mancano le novità nel calendario della Formula 1 2024 – Foto | ANSA – Derapate.it

La Formula 1 non può certamente fare eccezione, anzi, se possibile, nel motorsport questa idea appare ancora più importante. E il motivo non è difficile da trovare: i protagonisti sono infatti chiamati a girare il mondo nel corso della stagione, arrivando a fare anche sacrifici importanti nella loro vita privata pur di togliersi delle soddisfazioni.

Formula 1 2024: un calendario ricco di novità

Il calendario 2024 della Formula 1 è davvero intenso e comprende ben 24 gare, dando quindi a piloti e team ben pochi momenti per poter riposare. A differenza del passato, si è deciso di puntare maggiormente sulla regionalizzazione, in modo tale da ridurre i disagi previsti per gli spostamenti, oltre che di favorire la sostenibilità, concetto fondamentale da portare avanti.

Questo ha portato così a spostare il Gran Premio del Giappone ad aprile, mentre Qatar e Abu Dhabi sono stati programmati a distanza temporale ravvicinata. C’è però una scelta che potrebbe far storcere il naso a molti, soprattutto a chi non vuole perdere nemmeno una gara, al punto tale da essere disposto a fare ogni tipo di sacrificio pur di vivere le emozioni che si respirano nei vari circuiti.

Alcune scelte del calendario Formula 1 faranno discutere – Foto | ANSA – Derapate.it

Non si tratta però delle levatacce che molti fanno per sopperire al fuso orario, ma di qualcosa che non ha precedenti nella storia di questo sport. I primi due appuntamenti della nuova annata, quelli in Bahrain e in Arabia Saudita, saranno disputati di sabato e non più di domenica per conciliare gli eventi al mese del Ramadan. Un problema non da poco per le tante persone che lavorano il sabato.

Il ruolo centrale dell’Italia

Non può che esserci inoltre grande soddisfazione perché pur con un calendario così fitto, dove sono diversi i Paesi che avevano fatto richiesta per ospitare una gara, saranno ben due gli appuntamenti che si terranno in Italia, a Imola e Monza.

Un concetto che è stato espresso da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI: “Ora ci stiamo impegnando per garantire che l’Italia continui ad avere un ruolo centrale nel Mondiale di F1 per tanto tempo – sono state le sue parole riportate da ‘La Gazzetta dello Sport’ -. Avere due Gran Premi nel 2024 conferma quanto siano stati efficaci gli sforzi fatti dall’ACI per organizzare due gare”.

Questo il calendario completo della Formula 1 2024:

2 marzo Bahrain Sakhir

9 Marzo Arabia Saudita Gedda

24 marzo Australia Melbourne

7 aprile Giappone Suzuka

21 aprile Cina Shanghai

5 maggio Miami

19 maggio Emilia-Romagna Imola

26 maggio Monaco

9 giugno Canada Montreal

23 giugno Spagna Barcellona

30 giugno Austria Spielberg

7 luglio Gran Bretagna Silverstone

21 luglio Ungheria Budapest

28 luglio Belgio Spa-Francorchamps

25 agosto Olanda Zandvoort

1 settembre Italia Monza

15 settembre Azerbaigian Baku

22 settembre Singapore

20 ottobre Usa Austin

27 ottobre Messico Città del Messico

3 novembre Brasile Interlagos

23 novembre Las Vegas

1 dicembre Qatar Lusail

8 dicembre Abu Dhabi Yas Marina

Recent Posts

  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

14 ore ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

23 ore ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

1 giorno ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis stupisce il mondo con il nuovo motore per la sua Jeep: è un mostro di tecnologia

Per una Jeep che debutterà sul mercato nel 2026, il gruppo Stellantis ha presentato un…

2 giorni ago
  • News

Spunta una delle Lamborghini più rare di sempre: vale una piccola fortuna, il motivo? Si cela nei suoi proprietari precedenti

Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è…

2 giorni ago