Batosta+per+l%26%238217%3Bautomobilismo+europeo%3A+per+gli+americani%2C+sono+le+auto+peggiori
derapateit
/2023/07/06/batosta-per-lautomobilismo-europeo-per-gli-americani-sono-le-auto-peggiori/amp/
Auto

Batosta per l’automobilismo europeo: per gli americani, sono le auto peggiori

Published by
Giovanni Messi

Una brutta tegola ha colpito le auto europee, in base ad uno studio che viene dall’America. Ecco cosa è emerso di recente.

Il mondo delle quattro ruote ha condotto a grossi aumenti dei prezzi di acquisto dei veicoli negli ultimi tempi, a causa della crisi del settore e delle scarse vendite. Inoltre, la crisi dei microchip e la difficoltà nel reperire i materiali per la costruzione delle vetture ha peggiorato la situazione, ed è così che ci ritroviamo in un periodo di crisi.

Auto ed una curiosa indagine (Adobe Stock) – Derapate.it

In una vita fatta già di tanti rincari, dunque, i cittadini spesso evitano di acquistare un’auto nuova, puntando più su un usato sicuro. Dal punto di vista dell’affidabilità, si teme molto per qualche guasto che potrebbe colpire le vetture, visto che i costi di riparazione sono molto elevati, ed è bene valutare tutti i pro ed i contro prima di procedere all’acquisto.

Nelle prossime righe, vi riporteremo una particolare indagine che riguarda alcune auto europee, anche molto lussuose, che hanno dato grossi problemi ai loro proprietari, almeno secondo questo studio. Ecco quali sono i costi di manutenzione di queste vetture e cosa comportano in termini di problematiche

Auto europee, ci sono grossi problemi di affidabilità

Secondo quanto riportato da “Hotcars.com“, le auto europee, in particolare, alcune tra quelle di lusso, avrebbero diversi problemi di affidabilità molto gravi, come riportato anche dai punteggi scelti per valutarle. Andiamo ora a valutarle caso per caso, e siamo certi che ne resterete molto sorpresi.

  • Maserati Quattroporte: Prodotta tra il 2003 ed il 2012, è una delle vetture più eleganti della storia della casa del Tridente, che si è distinta per molti anni nel proprio segmento. Secondo lo studio, questa vettura è valutata con un punteggio di 3,5/5 in termini di affidabilità, e non è di certo la peggiore in tal senso. I problemi più frequenti sono di tipo elettrico, ma anche un cambio non scattante ed un elevato consumo di carburante. La sua manutenzione, in media, costa 2.500 dollari all’anno;
  • Aston Martin Rapide: Questa è probabilmente la peggiore in assoluto, visto che gli è stato rifilato un punteggio di 3,5/5. Venne prodotta tra il 2010 ed il 2020, ed è ricca di problemi meccanici, che colpiscono soprattutto il cambio e costa circa 1.400 dollari all’anno di manutenzione. Viene sottolineato come i ricambi siano molto rari, cosa che ne aumenta il prezzo;
  • Mercedes-Benz CL65 AMG: Questa vettura è stata costruita dalla casa di Stoccarda tra il 1999 ed il 2006, anche qui ci sono difetti dal punto di vista meccanico, che vengono giudicati molto usuali per le vetture tedesche dell’epoca. Il punteggio di affidabilità di 3,5/5. Per quanto concerne i costi di manutenzione, siamo nell’ordine dei 440 dollari annuali;
  • Porsche Cayenne: Ci riferiamo al modello prodotto tra il 2002 ed il 2010, ed anche lei ha uno scarso punteggio in termini di affidabilità, pari ad 1,5/5. Si segnalano diversi problemi elettrici al motore, che dava parecchie noie in quel modello. In termini di manutenzione, la spesa annuale è di 1.500 dollari;
  • Land Rover Freelander: Costruita dalla casa britannica tra il 1997 ed il 2006, si piazza tra le peggiori con il punteggio di 2/5. I guasti riguardano vari elementi, come delle crepe sullo sportellino del carburante, airbag del passeggero difettoso ed altri piccoli difetti. Per ciò che riguarda i costi di manutenzione, siamo sui 1.175 dollari all’anno.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

6 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

8 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

9 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

11 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

14 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

17 ore ago