Ford%2C+fulmine+a+ciel+sereno%3A+un+modello+iconico+dice+addio+al+mercato
derapateit
/2023/07/04/ford-fulmine-a-ciel-sereno-un-modello-iconico-dice-addio-al-mercato/amp/
Auto

Ford, fulmine a ciel sereno: un modello iconico dice addio al mercato

Published by
Daniele Petroselli

Tra poco uscirà di scena uno dei modelli che hanno reso il marchio Ford molto famoso nel vecchio Continente. Al suo posto una nuova macchina.

Il periodo dei grossi cambiamenti sta investendo anche un marchio globale come quello Ford, che nel 2023 ha deciso di attuare molti programmi che sono fondamentali per gli sviluppi futuri.

A partire dalla vendita della fabbrica di Saarlouis, che rientra in una strategia di progressivo ridimensionamento della presenza industriale in Europa che ha già portato all’abbandono di diversi siti nel Vecchio Continente. Ma non è tutto. Infatti la casa americana ha dato una decisa accelerata ai suoi progetti di auto elettriche.

Il noto colosso delle auto Ford (ANSA) – derapate.it

Mentre si aspetta la produzione del mini crossover da 10 mila euro, in Europa è tempo anche di dare il via ai primi modelli del Ford Explorer, il SUV elettrico che nei piani della casa americana sarà uno dei prodotti di punta 100% green per i prossimi anni.

Dell’attuale modello da oltre 5 metri di lunghezza, che era a listino anche in versione plug-in, almeno in Europa la nuova generazione sarà completamente diversa. Non solo per via della motorizzazione, ma anche perché sarà molto più compatto. Ma a fargli strada sarà un modello iconico.

Ford, addio a uno dei suoi modelli storici

Infatti a lasciare spazio all’Explorer, che sarà prodotto nella fabbrica di Colonia, sarà la Ford Fiesta, una delle piccole più vendute nella storia dal marchio dell’ovale blu. Il progetto di questa vettura iniziò a fine 1969, quando il presidente della Ford Division Lee Iacocca decise di dare vita a una vettura compatta, a basso costo, da vendere in Europa, sulla scia della comparsa sul mercato della Fiat 128 e dell’imminente lancio delle più piccole Fiat 127 e della Renault 5.

Il prototipo scelto fu quello denominato Wolf e realizzato dalla Ghia a Torino su disegno di Tom Tjaarda e Paolo Martin. Il nome Fiesta però arrivò solo nel 1974 e fu scelto da una lista di 50 nomi, perché omaggiava il rapporto tra l’azienda e la Spagna, dove sarebbe stata inizialmente prodotta.

Il boom della Fiesta

La prima serie venne lanciata nel maggio del 1976 ed ottenne un grande successo, visto che ne furono prodotti oltre 300 mila esemplari. Ma il boom arrivò nel 1989 con la terza generazione.

Una Ford Fiesta esce dalla catena di montaggio (ANSA) – derapate.it

Fu l’inizio di una nuova storia per Ford in Europa, con una vettura sbarazzina dalle linee giovanili e morbide, che la resero la vettura preferita per le nuove generazioni. La Fiesta è giunta fino a noi con diversi restyling, ma ora dovrà dire addio definitivamente.

Le versioni a tre porte di questa Ford sono uscite dalla catena di montaggio lo scorso anno e si pensava potesse prolungare ancora nella versione a cinque porte la sua vita. E invece non sarà così.

A dettare l’addio anche il mercato. Nei suoi anni migliori la Fiesta ha venduto in Europa più di 450.000 auto, mentre due anni fa per la prima volta nella storia non ha raggiunto l’obiettivo di 100.000 unità. Termina così la storia di uno dei modelli più iconici e chissà che non torni in futuro.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

1 ora ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

4 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

6 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

10 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

17 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

19 ore ago