Tra+questi+qual+%C3%A8+il+logo+corretto%3F+Si+sbagliano+sempre+tutti
derapateit
/2023/07/03/tra-questi-qual-e-il-logo-corretto-si-sbagliano-sempre-tutti/amp/
News

Tra questi qual è il logo corretto? Si sbagliano sempre tutti

Published by
Francesco Domenighini

La Porsche è una delle più importanti aziende della storia delle quattro ruote, ma solo in pochi conoscono il suo leggendario logo.

In Germania si sa che sono maestri nella produzione di automobili, con la Porsche che è uno dei marchi che ha saputo farsi maggiormente apprezzare. Il colosso di Stoccarda negli anni è cresciuto moltissimo, imponendo il proprio nome nell’industria motoristica mondiale.

Solo pochi riconoscono lo stemma corretto della Porsche (Fonte: Derapate)

Tutto iniziò il 25 aprile 1931, un anno che portò alla nascita di quello che all’epoca era lo studio di progettazione e ingegneria. Si chiamava Dr. Ing. h.c. F.Porsche GmbH e il primo a dare il via a questo eccezionale progetto fu Ferdinand Porsche.

Quest’ultimo aveva capito che la Germania era un terreno fertile per lo sviluppo e la crescita di bellissime vetture da poter potenziare nel corso del tempo. Il suo passato lo ha portato a studiare a Vienna, con la città austriaca che è stata fondamentale per i primi sviluppi della Porsche.

Il ruolo di Ferdinand Porsche fu anche determinante per poter dare il via al progetto della Volkswagen. Negli anni ’30 la Porsche non produceva ancora automobili e Ferdinand capì che l’ingresso in Guerra sarebbe stato un duro colpo per la Germania.

Un grande cambiamento ci fu nel 1944, quando la sede venne spostata a Gmund, in Austria e nel 1948 finalmente venne realizzata la prima storica automobile Porsche: la 356. Da quel momento in poi si sviluppo e crebbe sempre di più il favoloso mito della casa di Stoccarda.

Qual è il logo della Porsche? Ecco la differenza

Dopo diversi anni nei quali la Porsche rimase in disparte era normale che, una volta iniziata la produzione automobilistica, avrebbe dovuto anche utilizzare un logo che la potesse distinguere da tutte le altre auto. La decisione non fu di certo semplice, ma l’idea venne in mente a Max Hoffmann.

Si trattava di uno statunitense, di chiare origini tedesche, che importava le Porsche negli Stati Uniti. Quest’ultimo cercò di parlare con Ferdinand Porsche, spiegando come fosse fondamentale l’introduzione di un marchio che potesse rendere facilmente riconoscibile al mondo intero quelle splendide auto.

Il risultato finale fu che Porsche, quasi indispettito, prese in mano una penna e un tovagliolo e su di esso ci disegnò uno scudo. Al suo interno voleva unire lo stemma della città di Stoccarda, dove si era spostata l’azienda e quello del Wurttemberg, la regione dove era nato.

Per renderlo ancora più unico, Ferdinand Porsche decise di apporre anche un cavallo con dei rami di vero di Ulrico, ovvero il duca di Wurttemberg. In cima doveva essere ben visibile il nome Porsche e dunque a quel punto era nato il primo storico logo.

Il logo Porsche corretto (Fonte: Derapate)

In totale furono cinque i loghi della Porsche dal 1952 a oggi, tutti quanti molto simili e con una caratteristica comune. Il cavallo avrebbe dovuto avere sempre lo sguardo rivolto nella stessa direzione. Forse fu una dedica agli Stati Uniti o forse solo una casualità, ma il simbolo doveva volgere lo sguardo verso ovest, ecco perché è il secondo logo in foto a essere quello corretto.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

9 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 giorno ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

2 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

3 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

4 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

5 giorni ago