La+F1+fa+perdere+peso%3F+L%26%238217%3Bincredibile+dato+che+emerge+alla+fine+di+ogni+gara
derapateit
/2023/07/01/la-f1-fa-perdere-peso-lincredibile-dato-che-emerge-alla-fine-di-ogni-gara/amp/
Formula 1

La F1 fa perdere peso? L’incredibile dato che emerge alla fine di ogni gara

Published by
Giorgio D'Andrea

Uno degli sport più pericolosi e faticosi del mondo, che comporta una notevole perdita di peso, ecco quanto. 

La Formula 1 è uno degli sport più famosi del mondo. Il motivo? È uno sport adrenalinico che spinge i piloti al massimo delle loro possibilità a rischiare la vita. Nonostante all’apparenza possa sembrare facile guidare una monoposto, l’allenamento per una vettura del genere è tale che sono pochi al mondo i piloti che possono farlo.

F1, Leclerc (ANSA) – Derapate.it

Oltre al talento, anche la preparazione atletica contribuisce alla vittoria del titolo finale. Max Verstappen, assoluto dominatore dell’attuale mondiale, con sei vittorie su otto Gran Premi, non può di certo contare soltanto sul proprio talento. Stesso discorso anche per gli inseguitori dell’olandese, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Fernando Alonso e così via.

Lo sforzo a cui la monoposto sottopone è tale da rendere la Formula 1 uno degli sport più faticosi al mondo, con dispendi di energia clamorosamente alti ed anche una notevole perdita di peso al termine di ogni weekend di gara.

Formula 1, quanti kg si perdono? Ecco come stanno le cose

La Formula 1 può essere considerata, senza dubbio, uno degli sport più pericolosi ma anche più faticosi del mondo. Sono tanti i fattori che comportano questa dinamica.

In Formula 1 si perde parecchio peso ad ogni gara, ma quanto? (ansafoto.it) derapate.it

In primis la condizione di stress fisico e psicologico che i piloti vivono anche solo entrando nella monoposto. Uno spazio molto ristretto e molto caldo, che quando si guida sottopone il corpo alla forza G, estremamente difficile da contrastare. Le tute ed i caschi, poi, rivestiti di imbottiture e materiali ignifughi comportano un aumento della temperatura corporea di non poco conto.

Ultimi ma non per importanza, sono i circuiti ed i periodi in cui vi si corre. Non c’è dubbio che alcuni circuiti sono più complessi di altri. Le piste nel Medio oriente, ad esempio, come quelle di Jeddah o di Abu Dhabi sono quelle più calde dell’anno, al punto da costringere gli organizzatori a far correre la gara di notte nel tentativo di abbassare un minimo le temperature.

Infine, ovviamente, i Gran Premi disputati nei mesi estivi sono quelli più difficili dal punto di vista fisico. Si stima che ogni pilota perda, in media, 1-2 kg per ogni Gran Premio, al variare ovviamente di tutti i fattori di cui sopra. L’anno scorso, ad esempio, al Gran Premio di Imola, ogni pilota ha perso circa 2 kg durante la gara.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

2 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

9 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

11 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

12 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

14 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

17 ore ago