Porto+abusivo+per+decine+di+barche%3A+evasione+e+stangata+record
derapateit
/2023/06/30/porto-abusivo-per-decine-di-barche-evasione-e-stangata-record/amp/
News

Porto abusivo per decine di barche: evasione e stangata record

Published by
Claudia Coppola

Sanzione da record per l’ormeggio abusivo di decide di barche sul Lago di Como: la guardia di finanza scopre il raggiro.

Chi possiede una barca, da mare o da lago, necessita anche di un porto o di un ormeggio sicuro per la notte. Questi porticcioli, piccole darsene di stallo per i natanti da diporto sono molto comuni nelle località turistiche di mare ma anche nel laghi molto grandi, come quello di Como.

Porto (AdobeStock) – Derapate.it

Chiunque ormeggi una barca in questi porticcioli, deve pagare l’ormeggio come si paga il parcheggio per le auto. Le tariffe variano in base al posto e alle dimensioni del natante. Ma vediamo cosa è successo sul Lago di Como a questo pontile abusivo scoperto dalla guardia di finanza.

Il porto abusivo di Como

Ecco la nuova truffa scoperta dalla Guardia di Finanza sul Lago di Como. Secondo quanto riportato da “QuiComo”, è stato scoperto alla luce del sole un vero e proprio porto abusivo, con circa 90 barche ormeggiate e con tanto di boe per l’attracco delle imbarcazioni. Le barche venivano regolarmente ormeggiate da anni, più o meno dal 2018, in prossimità della zona demaniale concessa, ma il pontile si era allargato su oltre 1.240 metri quadrati di acqua del lago, occupando però abusivamente altro spazio demaniale.

Infatti, nei controlli dei militari del luogo, si è scoperto che il proprietario di questo pontile di ormeggio non pagava la tassa sulla concessione e quindi il porticciolo era da considerarsi abusivo! Così come le 26 boe galleggianti al largo del porticciolo e che fungevano da attracco per i natanti più piccoli.

Le conseguenze

La zona sequestrata dalla Guardia di Finanza era per di più sprovvista della cartellonistica che deve obbligatoriamente riportare gli estremi della concessione demaniale, ovvero i codici che regolano la corretta concessione dello spazio al proprietario del porto. La mancata affissione dei cartelli comporta già di per sé un atto di notifica e una sanzione all’occupante. Se poi questo ha anche allargato i suoi confini, allora le conseguenze sono ben più gravi.

Porto (AdobeStock) – Derapate.it

Per chi abusa dello spazio demaniale su una proprietà dello Stato, la multa da pagare è davvero ingente: si parla di un minimo di 65.565 euro a un massimo di 98.348 euro solo per l’abuso commesso; se si aggiunge anche l’importo delle boe abusive, la cifra sale a oltre 100mila euro. Questa la somma che il proprietario di questo porto abusivo dovrà pagare per la sua truffa ai danni dello Stato.

Se il proprietario non regolarizzerà il debito contratto e se non metterà in ordine tutta la posizione entro il termine stabilito per la fine della concessione rilasciata, potrebbe addirittura perdere l’intera concessione dello spazio demaniale. Un grave danno per l’uomo, ma anche per i tanti proprietari della barche ormeggiate sul Lago di Como.

Recent Posts

  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

2 minuti ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

2 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

5 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

8 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

10 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

14 ore ago