Il+tragico+destino+di+Giovannino+Agnelli%3A+un+epilogo+davvero+drammatico
derapateit
/2023/06/25/il-tragico-destino-di-giovannino-agnelli-un-epilogo-davvero-drammatico/amp/
News

Il tragico destino di Giovannino Agnelli: un epilogo davvero drammatico

Published by
Francesco Domenighini

Giovannino Agnelli era un giovane imprenditore illuminato, purtroppo però il destino fu davvero beffardo con lui.

La famiglia Agnelli è parte integrante della storia italiana del ‘900. La grande crescita della FIAT nel corso del tempo ha fatto sì che alcuni personaggi diventassero quasi di casa per la maggior parte degli abitanti del Belpaese e pochi sono stati amati quanto Giovannino Agnelli.

Giovannino Agnelli, le cause della sua tragica morte (Fonte: Ansa Foto)

All’anagrafe si chiamava Giovanni Alberto, ma praticamente nessuno lo chiamò mai così dato che per tutti era solo Govannino. Era il figlio di Umberto Agnelli e si contraddistinse sempre per la sua incredibile umiltà nella vita e nel mondo del lavoro.

Pochi sanno infatti che l’inizio della sua avventura nel mondo del lavoro era ben lontana dai piani alti e dalle sedi dirigenziali, ma si trattava di un semplice lavoratore della Piaggio. Divenne poi uno dei volti più importanti per il rilancio dell’azienda e il suo sorriso fu anche uno dei motivi del suo grande successo.

La sua idea di imprenditoria era ben diversa da quella estremamente capitalistica e votata al solo profitto di molti suoi colleghi. Il principale pensiero di Giovannino Agnelli era far star bene i propri dipendenti, perché solo in quel modo si sarebbe creata la giusta armonia per poter lavorare e produrre al massimo.

Ad affascinarlo era stato moltissimo il mondo americano, infatti nel 1986 conseguì la laurea proprio negli Stati Uniti, prima di tornare in Italia e diventare Presidente della Piaggio il 25 febbraio del 1993, prima di entrare a far parte del Cda della FIAT nel novembre 1993.

Tutto dunque faceva presagire un futuro roseo per Giovannino Agnelli, con la maggior parte del mondo industriale che lo vedeva pronto a rivoluzionare il concetto di lavoro. Purtroppo non ebbe mai il modo.

Giovannino Agnelli: la morte improvvisa

Nel 1997 Giovannino Agnelli era all’apice della sua giovane esperienza nel mondo dell’industria internazionale. Allora aveva solamente 33 anni e nessuno riuscì a capire come mai un giorno decise di convocare una conferenza stampa.

Giovannino Agnelli, un imprenditore illuminato (Fonte: Ansa Foto)

Le sue parole furono come un fulmine a ciel sereno. Il rampollo di casa Agnelli annunciò di essere malato e di avere un tumore all’intestino. Si trattava di una forma rarissima e nemmeno le sue cure costanti riuscirono a salvarlo.

Continuò la sua trafila tra Italia e Stati Uniti, perché da un lato non voleva mollare la propria attività e dall’altra parte necessitava di cure continue. Il 16 settembre nacque sua figlia Virginia Asia Agnelli e il 10 dicembre 1997 presenziò per l’ultima volta al Delle Alpi, in occasione della partita della sua amata Juventus contro il Manchester United.

Il successo per 1-0 della Vecchia Signora di quel giorno fu il suo ultimo momento di gioia. La malattia purtroppo era impossibile da fermare e così il 13 dicembre il mondo intero si risvegliò senza Giovannino Agnelli. Un uomo che ha fatto molto, per molti “un primo tra gli ultimi”. Una figura che merita di essere ricordata, perché sono stati pochi coloro che hanno fatto la storia come Giovannino Agnelli.

Recent Posts

  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

15 ore ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

6 giorni ago